IBOlogo2Shiro Abhyanga: il massaggio testa-collo-spalleIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
On Zon Su
30 Ottobre 2019
Brevi cenni di anatomia – La zona sacrale e coccigea
1 Novembre 2019

Shiro Abhyanga: il massaggio testa-collo-spalle

Pubblicato da Andrea e 31 Ottobre 2019
Categorie
  • Ayurveda
  • Massaggio
Tags
  • ayurveda
  • benefici
  • dosha
  • massaggio
  • olismo
  • shiro abhyanga

Direttamente dalla tradizione ayurvedica, ecco lo Shiro Abhyanga, il rilassante massaggio alla testa per ritrovare uno stato di profondo benessere.

Avete bisogno di una coccola? Il massaggio Shiro Abhyanga è ciò che fa per voi. In realtà, molti massaggi della tradizione ayurvedica indiana iniziano con questo speciale trattamento alla testa e al cuoio capelluto, ma lo Shiro Abhyanga completo si prende cura anche del vostro collo e delle spalle.

Shiro, in indiano, significa testa e Abhyanga è il termine con cui viene indicato il massaggio. Perché un massaggio alla testa? Perché è la parte più importante del vostro corpo: non solo è attraversata da un numero impressionante di Marma, i punti energetici del corpo fisico, ma è anche il distretto corporeo attraverso cui confluisce il Prana, l’energia vitale che nutre il corpo sottile. 

Partendo dalla testa e proseguendo verso il collo e le spalle, il Massaggio Shiro Abhyanga bilancia le energie e pacifica la mente, mentre a livello fisico allenta le tensioni e induce un profondo stato di benessere e rilassamento.

Come si pratica il Massaggio Shiro Abhyanga

Per questo trattamento ayurvedico non avrete bisogno di sdraiarvi su un lettino, né di spogliarvi, perché viene praticato in posizione seduta. L’operatore inizierà a ungere la sommità del vostro capo, facendo colare dell’olio medicato, il Brahmi Thailam, il cui odore persistente rimarrà a lungo nell’aria, contribuendo a creare un ambiente rilassante e accogliente.

Il massaggio avverrà con frizioni, picchiettamenti e leggere pressioni, seguite immediatamente dopo da impastamenti e avvolgimenti, che avranno il compito di liberare eventuali blocchi energetici. Dalla testa, il massaggio proseguirà al collo, poi alle spalle e alla parte più alta della schiena, dove si accumula la maggior parte delle tensioni corporee, pronte a scatenare disturbi e patologie. 

In alcuni casi, il Massaggio Shiro Abhyanga sarà accompagnato da un mantra, il Dhanvantari, che vi inviterà sommessamente ad allontanare tutti i pensieri spiacevoli e le sofferenze del corpo e della mente.

Piacevole e rilassante, il massaggio dura in media dai 20 ai 40 minuti ed è adatto a tutti, persino ai bambini e alle donne in gravidanza, a patto che siano già trascorsi i primi 3 mesi. Gli unici casi in cui non si può ricevere il Massaggio Shiro Abhyanga è se avete il ciclo mestruale, febbre o psoriasi.

Shiro Abhyanga: un massaggio per trattare molti disturbi

Compito principe di questo trattamento è quello di liberarvi da tensioni e pensieri, ma nello stesso tempo è un massaggio indicato anche per alleviare fastidiose sintomatologie e sviluppare un maggior equilibrio mentale.

Dal punto di vista fisico, il Massaggio Shiro Abhyanga è utilizzato per:

  • prevenire il mal di testa
  • migliorare la qualità del sonno
  • sciogliere le tensioni muscolari
  • stimolare la circolazione sanguigna
  • ossigenare i tessuti
  • abbassare il livello di stress
  • prevenire la caduta dei capelli
  • contrastare l’insonnia
  • incrementare la vista

Ma il Massaggio Shiro Abhyanga, è un valido alleato anche per intervenire sulla mente, calmando l’agitazione, donando maggiore lucidità mentale e favorendo la concentrazione. Insomma, se avete voglia di coccolarvi, affidatevi ad un trattamento Shiro Abhyanga: ne uscirete rinati!

Grazie a tutti,

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
5

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy