Per anni l’Hot Stone Massage è stato visto come il massimo del massaggio relax soprattutto in autunno/inverno. Oggi non è più la moda del momento, ma per noi operatori rimane un ottimo strumento di lavoro anche per affrontare contratture profonde.
Lo scorso inverno era venuto nel mio studio un ragazzo giovane, muratore ed appassionato di sport a 360°. Era sempre in movimento e nel tempo libero faceva davvero un po’ di tutto: corsa, nuoto, bicicletta, arrampicata…
Senza nessun particolare trauma/incidente, aveva iniziato a soffrire dapprima di un risentimento al polpaccio, poi un dolore in zona lombare e alla fine una contrattura fastidiosa in zona cervicale, che era stata la goccia necessaria per far traboccare il vaso e per decidersi a prendere provvedimenti.
I dolori che sentiva erano piuttosto altalenanti, sempre presenti in modo sordo per poi avere degli apici più intensi: mai nulla che lo obbligasse a non lavorare, ma nel complesso il tutto abbastanza fastidioso.
Visto il fisico ed il tipo di problema, il mio primo approccio – anche il secondo in realtà – era stato un classico massaggio decontratturante centrato soprattutto sulle zone che manifestavano il problema.
Il risultato nell’immediato, appena alzato dal lettino, era stato più che positivo, ma gli effetti non erano duranti nel tempo tanto quanto avevo preventivato. Aveva anche iniziato a fare dello stretching mirato post attività ma i miglioramenti non si vedevano, nonostante la costanza.
Alla fine del terzo decontratturante, parlando del più e del meno mi dice una frase che fa emergere un aspetto del suo lavoro che non avevo considerato: il freddo in cui lavorava per almeno 8 ore al giorno.
E lì mi si accese la famosa lampadina…
L’idea di utilizzare l’Hot Stone Massage era legata al fatto che il calore delle pietre va in profondità e lavora sulla muscolatura anche dopo la fine del trattamento.
Per la Medicina Tradizionale Cinese, il freddo è una delle cause esterne di malattia e fino a quando non si debella la causa non si può risolvere la problematica. Appurato che la primavera era ancora lontana e che non aveva in progetto di andare a fare il muratore alle Maldive, gli ho spiegato il mio “nuovo” punto di vista: non si sarebbe più trattato di un massaggio profondo fatto di impastamenti, pressioni e percussioni, ma di qualcosa di più leggero, delicato ma dai benefici a lungo termine.
Al primo trattamento di Hot Stone, le pietre in zona lombare e cervicale si raffreddavano in maniera impressionante, segnale che in quella parte del corpo c’era un’invasione di freddo notevole.
Abbiamo continuato per un mese con un trattamento di Hot Stone Massage a settimana, sempre alla sera e sempre nei giorni di riposo dell’allenamento, in modo che la muscolatura non venisse poi sollecitata dopo il trattamento. Già dal primo trattamento, il mio cliente ha avvertito un miglioramento notevole, confermandomi che la sensazione di calore persisteva per un paio d’ore rendendo più facile anche il riposo notturno.
Superata la fase critica, quando il dolore era oramai un ricordo, abbiamo continuato con un trattamento ogni 15/20 giorni fino all’arrivo del caldo. Non ha più avvertito problemi neppure durante lo sport, ma su questo va puntualizzato, che pur essendo un amatore non seguito da allenatori, era una persona in grado di gestirsi in autonomia con fasi di carico e scarico e lavoro di allungo muscolare e di recupero.
L’Hot Stone Massage è uno strumento di lavoro molto utile in questi casi, non è un trattamento intenso, profondo, non va a creare dolore, la persona si rilassa e si addormenta. È il calore delle pietre che lavora a nostro favore, con calma e assecondando le esigenze del corpo.
Insomma… visto che sui sociali iniziano le prime foto di neve, nebbia e gelo, se iniziate ad avvertire dei dolori muscolari e soffrire il freddo: provate il massaggio con le pietre calde!
Un abbraccio,
Elena
P.S. Esistono come per tutti i trattamenti olistici delle controindicazioni come problemi di circolazione, di ipotensione, cutanei o di infiammazione, ma il vostro operatore di fiducia saprà di certo consigliarvi per il meglio!