IBOlogo2Massaggio Mukhabhyanga: una coccola per il vostro visoIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Floriterapia di Bach – Oak
13 Novembre 2019
Brevi cenni di anatomia – Il nervo sciatico
15 Novembre 2019

Massaggio Mukhabhyanga: una coccola per il vostro viso

Pubblicato da Andrea e 14 Novembre 2019
Categorie
  • Ayurveda
  • Massaggio
Tags
  • ayurveda
  • benefici
  • dosha
  • massaggio
  • mukhabhyanga
  • olismo

Pensato per ritrovare la luminosità del volto, il Massaggio Mukhabhyanga dona inaspettati benefici anche al vostro spirito.

Se vi guardate allo specchio e vi accorgete di avere i lineamenti tirati, l’espressione corrucciata e il colorito spento, avete proprio bisogno di un massaggio Mukhabhyanga. Direttamente dall’antica tradizione ayurvedica, vecchia di ben 5000 anni, ecco a voi il massaggio per il viso, che oltre alla pelle, riporterà benessere anche al vostro spirito e alla vostra mente.

L’Ayurveda presta un’enorme attenzione al viso e non a caso: qui sono concentrati tutti e cinque gli organi di senso e un gran numero di Marma, i punti energetici attraverso i quali è possibile intervenire sull’energia che scorre all’interno del corpo.

Sottoponendovi a un massaggio Mukhabhyanga, riceverete un profondo massaggio al viso e un trattamento a base di oli, arricchiti con erbe, che contribuiranno a conferire alla vostra pelle la luminosità che merita e al vostro spirito la serenità che cerca. Indicato per trattare gli inestetismi della pelle, questo massaggio vi aiuterà a recuperare tonicità, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica e riportare la vostra psiche a uno stato di calma e benessere.

Come si effettua un massaggio Mukhabhyanga

Questo trattamento ayurvedico si riceve in posizione sdraiata, cosa che contribuisce a rilassarvi e lasciarvi andare al massaggio. L’operatore provvederà a un’accurata detersione del viso, solitamente con acqua di rose, detergenti naturali o creme purificanti.

Solo dopo questa operazione, inizierà il massaggio vero e proprio, che parte dal collo per risalire dolcemente verso la fronte. Durante il massaggio verrà utilizzato un olio specifico o una crema, che il massaggiatore sceglierà in base al vostro tipo di pelle e al vostro Dosha. 

  • Vata – gli individui Vata hanno una pelle molto secca, pertanto la crema più adatta è a base di mandorle dolci. In alternativa, è perfetto anche il classico olio di mandorle.
  • Pitta – dalla pelle molto sensibile e facilmente soggetta ad arrossamenti, il soggetto Pitta trarrà beneficio da una crema o un olio a base di rose, in grado di lenire la cute.
  • Kapha – per questi individui dalla pelle spessa e untuosa, si prediligono unguenti a base di rosmarino o eucalipto, che possano assorbire l’unto in eccesso.

Il trattamento dura all’incirca 45 minuti, durante i quali non dovrete far altro che lasciare andare la vostra mente, allontanare le preoccupazioni e prepararvi ad ammirare il vostro volto, nuovamente rilassato e luminoso.

Benefici del massaggio Mukhabhyanga

Il Mukhabhyanga viene praticato affinché possiate ritrovare la vostra bellezza, migliorando la qualità della pelle. Ma non solo: il trattamento, pacificando tutti i Dosha, interverrà sulla lucentezza dei vostri occhi, attenuerà le rughe d’espressione e vi riporterà a uno stato di quiete interiore.

Consigliato in particolare per il Vata Dosha, in realtà il massaggio Mukhabhyanga è adatto a tutti, soprattutto se avete bisogno di rilassarvi, combattere l’insonnia e intervenire sulle rigidità muscolari del viso.  Nello stesso tempo, grazie alla migliorata ossigenazione dei tessuti, vi prenderete cura della vostra pelle.

Lo specchio vi rimanda un’immagine di voi stessi che non amate? Concedetevi un massaggio Mukhabhyanga.

Grazie a tutti,

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
5

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy