Heather è uno dei Fiori di Bach che rientra nel rimedi per la solitudine. Chi è caratterialmente questo fiore teme di rimanere solo e fa di tutto per trattenere gli altri a sé. Solo che quando raggiunge uno stato di disequilibrio, ha un modo di fare particolarmente noioso e rimane solo per forza, perché come un cane che si morde la coda, è lui stesso ad allontanare gli altri. Rimane causa della sua più grande paura.
Una persona che ha bisogno di questo rimedio della Floriterapia di Bach parla,parla,parla. Il suo è un monologo senza sosta che vorrebbe legare le persone a sé attraverso un fiume di parole.
Magari inizia con un semplice “Come stai?” ma poi non sta neanche a sentire la risposta, parte in quarta a parlare di sé, dei suoi problemi, di qualsiasi cosa gli passi per la mente.
È all’apparenza una persona egoista, che vuole essere al centro dell’ attenzione: nessuno ha i suoi problemi, nessuno ha la sua stessa stanchezza, le sue stesse magagne.
Si sente al centro del mondo e parla senza aspettare risposta perché nella sua testa nessuno è importante come lei.
In forte stato di disequilibrio, non riesce a moderarsi e diventa molto difficile relazionarsi con gli altri. È la classica persona che quando ti telefona, ti tiene per delle ore: puoi appoggiare tranquillamente il telefono e far altro, perché intanto mica le interessa avere un dialogo.
A volte si ha l’impressione che le basterebbe un cartonato o un manichino, perché cerca un ascoltatore muto e che mai interrompa o peggio ancora ricatta qualcosa in contrario.
In alcuni casi, se le parole non paiono così calamitanti, il tipo Heather cerca di trattenere la persona anche fisicamente: mette una mano sulla spalla o sul braccio, cerca di stare il più possibile con il fiato sul collo.
Il tono della voce, spesso, è basso quasi a voler fare in modo che la persona stia vicina per ascoltare e in questo modo ci mette più tempo ad allontanarsi.
Si può nascere, crescere e morire Heather, magari con fasi più o meno di disequilibrio, ma pur sempre desiderosi di pubblico.
Nei bimbi piccoli più che un parlare continuo, il disequilibrio si presenta con un piccolo gesti, marachelle o dispetti; magari con giochi pericolosi, piccoli danni, pianti senza un perché: è il classico bambino che vuole attirare l’attenzione su di sé.
Molto spesso questo aspetto si presenta nelle persone anziane, quando più di frequente si inizia ad avvertire il peso della solitudine. Heather è la vecchietta vicina di casa, che ci aspetta ed apre la porta appena arriviamo sul pianerottolo, che con la scusa di avere finito lo zucchero,il caffè o quant’altro ci racconta prima la sua giornata e poi tutta la sua vita. È un anzianotto che al bar attacca bottone pure con i tavolini e parla con tutti come se li conoscesse da sempre.
I benefici del rimedio floreale
Il rimedio floreale aiuta ad uscire da questo circolo vizioso, c’è meno desiderio intrinseco di parlare e poi voglia di ascoltare.
Si diventa più empatici e ci si ritrova meno soli, perché gli amici, i familiari e le persone in generale trovano più piacevole e meno invasiva la compagnia.
Heather ci aiuta, in un certo senso a ritrovare il giusto spazio nel mondo, facendoci passare un pochino anche la paura della solitudine, facendo capire che si sta bene a volte anche da soli.
Come sempre,quando si parla di discipline olistiche, è la persona in questione che deve sentire la necessità di cambiare. Spesso con Heather si pone il problema che non riconosce i suoi difetti, però è necessario che la voglia di modificare l’atteggiamento parta dal soggetto stesso. Diciamo, però, che con le festività e i pranzi di famiglia alle porte, se avete un parente Heather forse è il caso giocare, in qualche modo, d’astuzia e fargli provare questo rimedio floreale😉
Un abbraccio!
Elena
Se desideri approfondire l’argomento ti consigliamo la lettura dell’Opera completa di Edward Bach. La puoi trovare qui: amzn.to/2BCdcUw
*****************
Memento:
Ci sono delle situazioni in cui il rimanere nel passato ha una valenza patologica importante, è fondamentale capire quando una situazione è lieve e quando invece occorra affidarci a medici esperti.
Come sempre, come per tutti i Fiori, la Floriterapia è adatta a tutti, non crea interferenze con nessuna cura farmacologica.
Mai e poi mai va a sostituirsi ai consigli e alle prescrizioni del tuo medico!!!