IBOlogo2Le Tipologie di Massaggio ThailandeseIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Floriterapia di Bach – Heather
27 Novembre 2019
Brevi cenni di anatomia – Il plesso brachiale
29 Novembre 2019

Le Tipologie di Massaggio Thailandese

Pubblicato da Andrea e 28 Novembre 2019
Categorie
  • Massaggio
Tags
  • massaggio
  • royal style
  • thai piede
  • thai viso
  • thailandese

In Thailandia, esistono due scuole principali di massaggio, che danno origine a due diversi stili: la scuola di Wat Po a Bangkok (chiamato anche stile del Sud) e quella del Massage Hospital di Chiang Mai (chiamato anche stile del Nord). Le differenze tra i due stili non sono molto marcate e la maggior parte delle tecniche, e anche delle sequenze, sono quasi identiche. Nello stile Wat Po vi è una maggiore concentrazione sulla parte di digitopressione, mentre in quello di Chiang Mai sono presenti nella sequenza più “mobilizzazioni”.

Esiste poi anche la tecnica Royal Style: è lo stile più “segreto” ed è diffuso solo da pochi anni. Include tecniche molto profonde che vanno ad agire sugli organi interni.

Fanno parte del mondo Thai anche trattamenti differenti rispetto al tradizionale massaggio sul futon, che mirano al riequilibrio energetico della persona:

Il Massaggio con le Erbe: alla sequenza di massaggio si unisce il sapere delle erbe medicali thailandesi. Si ha così un beneficio energetico e di purificazione dell’organismo sia a livello muscolari che di organi interni.

Il Massaggio del Viso: che unisce la teoria energetica con l’attenzione del mondo Thai per la bellezza della persona. Si ottiene un beneficio estetico ed energetico come in pochi altri trattamenti.

Il Massaggio del Piede: che va a lavorare dal ginocchio al piede migliorando la circolazione energetica, linfatica e sanguinea. Si lavora sia manualmente che con l’utilizzo di uno specifico strumento di legno di rosa.

Nessuna di questi trattamenti viene catalogato come maggiormente importante rispetto agli altri: sono tutti metodi olistici energetici per andare a riequilibrare i nostri riceventi, ognuno con la metodica operativa più congeniale.

A livello teorico, la Medicina Thai si basa su 10 meridiani energetici chiamati Sen e il benessere dell’individuo dipende dal corretto scorrere dell’energia in questi meridiani.

Qualunque “malanno”, secondo la Medicina Thai, deriva da un disequilibrio energetico all’interno dei Sen. Lo scopo delle tecniche di massaggio Thai è di ristabilire il corretto flusso energetico in modo da  stimolare ed attivare correttamente i process di autoguarigione.

Grazie a tutti!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy