Il Feng Shui è un’antica arte cinese che dà importanza ai nostri spazi abitativi con l’idea che, se stiamo bene dove viviamo e dove lavoriamo, il nostro livello di benessere ne tragga beneficio.
Per come lo conosciamo oggi noi è un qualcosa di prettamente orientale, ma, in realtà, anche la nostra antica cultura occidentale teneva conto dell’energia degli spazi: le città, le case non si costruivano ovunque, la zona prescelta aveva una serie di caratteristiche di protezione e di esposizione alla luce che non discostano dalle regole del Feng Shui.
Il Feng Shui non dà solo indicazioni sul dove costruire una casa o su come orientare le sue stanze, ci suggerisce anche piccoli accorgimenti per migliorare ed adattare a noi stessi una casa già esistente con caratteristiche che non si possono mutare. Inoltre i nostri spazi devono essere compatibili con noi, sono nostri, dobbiamo poterli sentire come nostri; e se noi cambiamo anche loro devo adattarsi.
Uno dei modi per armonizzare l’energia di uno spazio è quello di utilizzare il colore e, qui, in questo articolo, oggi, vi voglio parlare del colore rosso.
Il Feng Shui riprende la teoria dei 5 elementi della Medicina Tradizionale Cinese ed abbina a Terra, Acqua, Vento, Metallo e Fuoco un colore. Il rosso appartiene all’elemento Fuoco. È l’elemento che arde e ci ha permesso l’evoluzione umana. Il Fuoco ci dà calore e la possibilità di cuocere i cibi. Ma il Fuoco va tenuto sotto controllo, perché altrimenti brucia tutto ciò che gli sta intorno. Le caratteristiche di questo elemento si ribaltano sul colore che lo contraddistingue. Il rosso dà energia, forza, voglia di innalzarsi, di migliorarsi ma il troppo rosso rischia di spaventare gli altri e di renderci nervosi, quasi aggressivi. È il colore abbinato al cuore, alla circolazione sanguinea, alla passione e agli amori.
Il rosso è anche il colore che, per la tradizione cinese, porta fortuna e ricchezza. Ma anche qua, non siamo poi così distanti dalle nostre tradizioni europee: anche noi da sempre usiamo il rosso a Capodanno per attrarre fortuna nel nuovo anno.
Per il Feng Shui, il rosso non può mancare nelle occasioni importanti e nelle giornate di festa, trasmette calore, voglia di stare insieme, di parlare. È un colore che scalda l’ambiente ed attira, per l’appunto fortuna e ricchezza sia materiale che spirituale.
Non è necessario dipingere le pareti di rosso, bastano dei dettagli: complementi d’arredo, un vaso, un quadro. Utilizzare dettagli rossi magari proprio in una stanza dove il bianco fa da colore predominante aiuta proprio a non eccedere con questo colore che può diventare, come dicevamo, eccessivo. Anche in questo frangente si riprende una delle teorie cardine della Medicina Tradizionale Cinese, quella dello yin e dello yang.
Il rosso è un colore yang: caldo, che genera movimento, che crea emozioni e sentimenti. Nella nostra vita per stare bene abbiamo bisogno sia di Yang che del suo opposto Yin, che, invece, ci suggerisce la calma, il riposo, l’introspezione. In un perfetto gioco di equilibrio ci serve il rosso ma non solo.
Via libera al rosso, quindi, in una casa fredda, poco esposta alla luce, magari anche umida: ci aiuterà a scaldare e ad asciugare a livello energetico un luogo poco amico del nostro benessere. Ben venga il rosso se stiamo vivendo un periodo no sia a livello fisico che mentale. Se non sopportiamo l’inverno, mettere tende rosse in sala e un quadro con i toni del rosso in ingresso ci aiuterà a risollevare l’umore.
Meglio evitare il rosso se siamo già iperattivi, se soffriamo di insonnia e se viviamo ogni sentimento in eccesso.
Il rosso, nella nostra tradizione, appartiene al Natale ed al Capodanno e per il Feng Shui diventa una scelta saggia. Questo colore ci trasmette la voglia di far festa, scalda i cuori, scaccia la malinconia e la tristezza al pensiero di chi non passerà questi giorni con noi. Porta luce in quelle che sono tra le giornate più buie dell’anno.
In più cosa che non guasta, attira fortuna. Ma in questo caso il rosso non è sufficiente, per la tradizione cinese la fortuna va aiutata: quindi vestiteti di rosso ma poi rimboccatevi le maniche per ottenere ciò che desiderate con tutto il cuore.
Vi abbraccio!
Elena