IBOlogo2Il massaggio Tui NaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Olio Essenziale – Incenso
18 Dicembre 2019
Brevi cenni di anatomia – L’ileopsoas
20 Dicembre 2019

Il massaggio Tui Na

Pubblicato da Andrea e 19 Dicembre 2019
Categorie
  • Massaggio
Tags
  • massaggio
  • tui na

Originario del lontano oriente e adatto a tutti, il Tui Na contribuisce a riequilibrare il vostro flusso energetico, regalandovi momenti di intenso relax.

Direttamente dall’antica sapienza della Medicina Tradizionale Cinese, ecco un massaggio energico ed efficace, in grado di regalarvi un piacevole rilassamento e la scomparsa di molti fastidiosi disturbi a carico di muscoli e articolazioni.

Non è un mistero che in Cina il massaggio sia considerato una vera e propria pratica terapeutica, utilizzata con successo da tutti grandi medici cinesi fin da tempi antichissimi. Pensate che le prime testimonianze relative al Tui Na risalgono addirittura al 2600 a.C e che nel tempo questo massaggio è stato codificato con precisione, come tutti i trattamenti della Medicina Cinese: non è incredibile?

Obiettivo del massaggio Tui Na è quello di ristabilire il corretto fluire dell’energia vitale, il Qi, liberando i meridiani in cui scorre da eventuali blocchi o sovraccarichi di energia, responsabili di dolori, patologie e disturbi di vario genere.

Il nome di questa tipologia di massaggio deriva dall’insieme di due ideogrammi, Tui e Na, che significano rispettivamente spingere e afferrare. E, in effetti, proprio di questo si tratta: un massaggio potente e dinamico, che non mancherà di regalarvi relax e benessere.

La tecnica del massaggio Tui Na

Dimenticate la delicatezza del Massaggio Shiatsu: il Tui Na è un massaggio molto più energico, che non si limita a semplici pressioni, ma le arricchisce con tecniche di trazione, mobilitazione delle articolazioni e delle vertebre, frizioni, rotolamenti e impastamemti. 

L’operatore manipolerà il vostro corpo utilizzando le mani, passando dall’uso delle nocche a quello del palmo e delle dita, ma quando lo riterrà opportuno vi massaggerò anche con i gomiti e gli avambracci, aumentando in questo modo la potenza del massaggio.

Inoltre, il massaggio Tui Na prevede anche l’utilizzo di altri strumenti, alcuni dei quali potrebbero incutervi una certa inquietudine: 

  • Coppette – sono utilizzate per la cosiddetta coppettazione, una sorta di vuoto creato sulla superficie del vostro corpo, utile per sbloccare eventuali ristagni energetici.
  • Compresse calde – dei veri e propri impacchi, in grado di rilassare e alleviare i disturbi causati da reumatismi e dolori articolari.
  • Coni o sigari di Artemisia – avvicinando alle zone da trattare dei coni o dei sigari di artemisia incandescenti, l’operatore combatte i fastidi causati da dolori articolari e contratture muscolari.
  • Martelletti – semplici, dalla testa in gomma, o dotati di piccoli aghi, i martelletti vengono utilizzati per percuotere delicatamente le aree interessate, sfruttando a proprio vantaggio le vibrazioni ottenute dal picchiettamento.

Ma non abbiate paura: un operatore qualificato sa come usare questi strumenti e a trattamento terminato vi sentirete rinati!

Benefici e controindicazioni del massaggio Tui Na

Il massaggio Tui Na è adatto a tutti: pensate che è utilizzato anche sui bambini, per favorire il sonno e regolarizzarlo. Nonostante ciò, sappiate che se pensate di sottoporvi a questo tipo di trattamento, dovrete riceverlo a stomaco vuoto ed evitare di mangiare per almeno un paio d’ore dopo averlo ricevuto.

Per il resto, il Tui Na, riequilibrando l’energia tra Yin e Yang, riesce ad intervenire beneficamente su un gran numero di patologie, nonché a generare un diffuso stato di benessere. Questo massaggio migliora la mobilità delle articolazioni, allevia il dolore causato da contusioni e distorsioni e agisce come un efficace antidoto per il mal di schiena, le lombalgie e i dolori cervicali.

Inoltre contribuisce a contrastare ansia, depressione e irritabilità, mentre, favorendo un intenso rilassamento, si configura come un eccellente rimedio per combattere l’insonnia.

Insomma, un trattamento a tutto tondo, che non mancherà di stupirvi piacevolmente. 

Grazie a tutti!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy