Il trattamento Thai del viso è un trattamento olistico particolare, perché unisce una parte sicuramente olistica ed energetica ad una parte dedicata alla bellezza del nostro viso.
Per la cultura thailandese la bellezza della pelle è fondamentale e soprattutto una cartina al tornasole per valutare il nostro stato di salute e di benessere.
Nel momento in cui riceviamo un trattamento Thai del viso, l’operatore andrà, in un primo momento a detergere la nostra pelle.
Poi eseguirà una fase di massaggio finalizzato a rilassare la muscolatura del viso soggetta una serie infinita di movimenti, visto quanto la sollecitiamo con la mimica facciale.
Il massaggio andrà a migliorare la microcircolazione locale, dando maggior ossigeno alla pelle.
Il thai del viso è sicuramente un trattamento energetico. La parte centrale del massaggio è dedicata alla stimolazione precisa ed attenta dei punti energetici che la tradizione Thailandese va a mappare sul volto.
La stimolazione sarà fatta con delle digitopressioni lente e profonde, in modo da andare a riattivare l’ energia in tutto il corpo.
Il principio è che stimolando punti alla periferia del corpo vado a riattivare i processi naturali della persona per migliorare il suo benessere psicofisico.
Dopo questa parte di stimolazione sia muscolare che energetica, l’operatore va ad applicare una particolare maschera che tradizionalmente è a base di curcuma. La maschera verrà lasciata in posa per circa 7-10 minuti e poi rimossa con movimenti circolari e dettati dalla tradizione.
La curcuma ha innumerevoli proprietà antibatteriche e rivitalizzanti. Va a lavorare in profondità purificando la cute sia a livello anatomico che energetico. Ha effetti importanti su tutte le infezioni batteriche della pelle che su problematiche
causate dall’inquinamento. La maschera alla curcuma, ad esempio è molto utile in caso di acne o di pelle grassa. Inoltre la curcuma va a lavorare tessuto donandogli una nuova luce.
La maschera alla curcuma è molto semplice da preparare anche se la si vuole fare in casa, al di là del trattamento olistico. Si utilizza della crema base e un cucchiaino di curcuma da cucina, Si miscela il tutto e la si applica con movimenti lenti e circolari.
È una maschera pronto uso che va a illuminare il volto facendolo apparire più tonico e meno stanco.
Due sono i problemi principali della maschera di curcuma: pizzica e può lasciare traccia di colore.
La curcuma è una spezia potente e su una pelle delicata e soggetta a rossori, può diventare irritante e dare una sensazione medio forte di pizzichio.
Inoltre, sulla nostra carnagione occidentale può rilasciare colore e, talvolta, capita che la pelle assuma un colorito momentaneo tendente al giallo o all’arancione.
Non è nulla di grave, né di duraturo, ma l’operatore è tenuto a spiegare i rischi al cliente ed eventualmente scegliere di applicare un altro tipo di maschera e non sarà così purificante, ma eviterà l’inconveniente anti estetico.
Se non avete la pelle particolarmente delicata, provare una maschera di questo tipo, vi darà un piacevole e duraturo effetto relax e ringiovanente.
Oltre ad illuderci per un attimo, con il suo profumo esotico, di essere in vacanza!
Un abbraccio,
Elena
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.