IBOlogo2La Cromoterapia “nascosta”IBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
La Kinesiologia
4 Gennaio 2020
Recensioni Libri di MTC
6 Gennaio 2020

La Cromoterapia “nascosta”

Pubblicato da Andrea e 6 Gennaio 2020
Categorie
  • Cromoterapia
Tags
  • colore
  • cromoterapia

Abbiamo già avuto modo di parlare più volte di Cromoterapia, andando a dettagliare quali sono le caratteristiche di ogni colore. Abbiamo inoltre visto come applicare la cromoterapia nel nostro quotidiano, per portare beneficio in caso siano presenti specifici disequilibri.

Oggi però vorrei portare la vostra attenzione sulla “cromoterapia nascosta” e cioè tutti quei casi in cui, senza rendercene conto e senza pensarci, siamo sottoposti ad una azione cromoterapica.

Casi specifici di cromoterapia nascosta

La cromoterapia è spesso parte integrante della nostra vita quotidiano ma alcune volte non ce ne accorgiamo. Vi siete mai chiesti perché un chirurgo indossi un camice verde e non ad esempio rosso? Sicuramente le sue capacità tecniche non varierebbero a seconda del colore indossato ma un aiuto cromoterapico lo può avere indossando un colore, quello verde in questo caso, che lo aiuta a concentrarsi meglio ed raggiungere un migliore equilibrio psico-fisico, necessario per svolgere al meglio il proprio lavoro.

Perché le bottiglie di acqua che acquistiamo in negozio sono di norma trasparenti oppure verde chiaro? Colori tenui simbolo di purezza, proprietà essenziale associata all’acqua. Viceversa le bottiglie di bibite sono spesso di colori molto più vivaci. Spesso consumiamo le bibite in occasioni festose e colori più accesi contribuiscono a rendere il momenti più vivace e conviviale.

Altro esempio di “cromoterapia nascosta” sono le abitudini che si hanno, tramandate nel tempo, ad esempio quando si addobba una sala per una festa. Avete mai visto mettere palloncini o festoni neri e/o grigi? Molto difficile! Viceversa si utilizzano colori molto accessi (spesso rosso e arancione) che aiutano a rendere l’ambiente festo e frizzante.

Oppure ancora avete mai visto un reparto maternità di un ospedale addobbato con colori cupi? Molto molto difficile!

Conclusione

Come avete visto siamo quotidianamente circondati da “cromoterapia nascosta”. Tutto ciò ci porta ancora di più a rafforzare il concetto che si introduciamo la cromoterapia nel nostro quotidiano possiamo riceverne sia un beneficio personale che un beneficio sociale, portando equilibrio e positivitò nel quotidiano.

Grazie a tutti!

Andrea

P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
10

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy