IBOlogo2Il Meridiano Ren Mai o Vaso ConcezioneIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Fiori Californiani – Goldenrod
14 Gennaio 2020
Pillole di Erboristeria – La Gramigna
16 Gennaio 2020

Il Meridiano Ren Mai o Vaso Concezione

Pubblicato da Elena e 15 Gennaio 2020
Categorie
  • M.t.c.
  • Olismo
Tags
  • meridiani
  • mtc
  • naturopatia
  • olismo
  • ren mai
  • vaso concezione

Oltre ai 12 Meridiani principali, per la Medicina Tradizionale Cinese abbiamo anche dei Meridiani Straordinari o Curiosi che vanno a regolare il nostro benessere fisico e mentale.

Sono Meridiani che lavorano come dei guardiani dei Meridiani principali ed entrano in gioco nel momento in cui questi non sono in grado di riequilibrarsi in autonomia. Una sorta di tutela aggiuntiva per il nostro benessere, un qualcosa di predisposto e preventivato in caso di emergenza o di situazioni di complicato disequilibrio.

Di questi Meridiani Straordinari solo due sono provvisti di punti propri ed autonomi: Du Mai e Ren Mai.

Di Du Mai abbiamo già parlato in un precedente articolo, qui ci occupiamo di regolatore di tutti i Meridiani di tipo Yin: Ren Mai.

Ren Mai

Chiamato anche Vaso Concezione, nasce nel perineo, scorre nella parte addominale per arrivare sotto il labbro inferiore, nel mento.

Ha in tutto 24 punti.

Ha il ruolo di regolarizzare il flusso di Qi nei Meridiani di natura Yin, assorbendo energia se questa è in eccesso o cedendone se è in deficit. Proprio per questo in alcuni testi prende il nome più poetico di Mare dello Yin.

Ren Mai e Du Mai sono strettamente connessi, per cui lo squilibrio di uno dà origine allo squilibrio dell’altro: d’altronde, yin e yang hanno una strettissima correlazione tra loro, non solo all’interno del corpo umano.

Le competenze di Ren Mai

Ren Mai governa tutti le situazioni strettamente correlate allo Yin: gravidanza, parto, menopausa, allattamento, problematiche legate al ciclo mestruale. Essendo la donna, principalmente Yin, questo Meridiano entra in gioco in modo particolare nelle varie fasi ormonali della vita di una donna.

Agisce su tutti i problemi uterini ed urinari ed ha un ruolo importante per lo sviluppo della parte addominale del feto.

Ma non è un Meridiano solo per le donne: visto che il suo percorso attraversa la zona addominale ed intestinale, Ren Mai regola i problemi di natura digestiva. Si occupa, in special modo, dei problemi intestinali legati ai troppi pensieri, al troppo lavoro mentale.

Essendo poi Yin porta energia in caso di malattie croniche, debilitanti ed in caso di esaurimenti fisici e psichici.

L’equilibrio energetico e, di conseguenza, il benessere psico-fisico di una persona, è determinato da un corretto funzionamento di tutti i Meridiani. Nessuno è più importante degli altri e tutti controllano, nutrono e limitano tutti. In modo da ottenere un perfetto lavoro di squadra che porti uno stato di salute duraturo.

Un abbraccio!

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
8

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy