IBOlogo2Il massaggio Ayurvedico UdvartanaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Non solo meridiani principali
22 Gennaio 2020
Brevi cenni di anatomia – Il tricipite brachiale
24 Gennaio 2020

Il massaggio Ayurvedico Udvartana

Pubblicato da Andrea e 23 Gennaio 2020
Categorie
  • Ayurveda
  • Massaggio
Tags
  • ayurveda
  • massaggio
  • udvartana

Dall’antica sapienza dell’Ayurveda, ecco a voi il Massaggio Udvartana: una sferzata di energia e una profonda azione disintossicante.

Del Massaggio Udvartana, se ne parla nel principale libro della tradizione ayurvedica, il Charaka Samhita. Questo trattamento è l’ideale per l’individuo appartenente al Dosha Kapha, ma voi tutti ne potete usufruire, nel momento in cui questo dosha, presente in noi tutti, abbia perso il suo naturale equilibrio.

Cosa che succede spesso, soprattutto dopo le vacanze: come saprete, le qualità attribuite al Dosha Kapha sono freddo, umido, lento, statico e untuoso, esattamente come si sente il vostro corpo, dopo un periodo caratterizzato da molto riposo, pasti abbondanti e una certa ritrosia nell’affrontare il clima rigido, che caratterizza il periodo invernale.

E se vi sentite così, il Massaggio Udvartana è esattamente ciò che fa al caso vostro! A differenza di tutti gli altri massaggi ayurvedici, caratterizzati dall’utilizzo di oli, di gesti lenti e ritmici, mirati al raggiungimento di uno stato di relax per il corpo e la mente, questo trattamento è davvero molto energico, viene effettuato con alcune polveri, precedentemente riscaldate, e ha l’obiettivo di risvegliare la vostra energia sopita.

Massaggio ayurvedico Udvartana: tutti i benefici

In qualità di pacificatore ed equilibratore del Dosha Kapha, questo trattamento mira a riscaldare il corpo e a promuovere la produzione di energia. Ecco perché vengono usate specifiche polveri: perché lo sfregamento di queste con la vostra pelle, contribuisce a riscaldare l’epidermide e a favorire la circolazione sanguigna, producendo l’energia di cui siete carenti.

Ma mentre fa ciò, il Massaggio Udvartana produce, a cascata, tutta una serie di benefici, che contribuiscono a migliorare il vostro stato di salute e a riattivare il metabolismo.

Ecco i principali benefici del Massaggio Udvartana:

  • Il rinnovato apporto di energia elimina la sensazione di stanchezza e apatia, regalandovi un’impagabile percezione di leggerezza e voglia di fare.
  • Regolarizza la sudorazione, eliminando i cattivi odori prodotti dall’eccesso di tossine.
  • Elimina il ristagno delle tossine e combatte la ritenzione idrica.
  • Il peeling prodotto dallo sfregamento delle polveri sulla pelle, favorisce un notevole effetto esfoliante, rendendo la vostra epidermide morbida e setosa.
  • Stabilizza l’attività di tutti gli organi interni.

Le polveri per il Massaggio Udvartana

Le polveri sono le interpreti principali del massaggio ayurvedico Udvartana. Ricavate da radici, foglie, semi e fiori di specifiche piante, che vengono seccate e triturate, le polveri vengono preventivamente riscaldate  in modo da poter assicurare il giusto calore e stimolare la produzione di energia.

Queste “magiche” polveri sono un mix, costituito da tre piante:

  1. Il Triphala – questa, in realtà, non è una vera e propria pianta, ma è composta a sua volta da altre 3 specie vegetali. L’Emblica Officinalis, che contribuisce ad aumentare il numero dei globuli rossi, vanta proprietà antiossidanti e riduce sensibilmente i livelli di colesterolo. La Terminalia Chebula, che funge da depuratore grazie alla blanda azione lassativa, è un valido stabilizzatore della pressione sanguigna e partecipa allo smaltimento delle tossine. La Terminalia Bellerica, infine, riduce i liquidi nel corpo e favorisce l’eliminazione di eventuali calcoli, nonché del muco presente nelle vie respiratorie.
  2. Lo Zenzero – grazie alle sue proprietà tonificanti e stimolanti è la pianta adatta per questo trattamento, che mira a restituire l’energia perduta. Inoltre, l’azione digestiva ne fa un ottimo rimedio per gli eccessi a tavola, tipici dei periodi festivi.
  3. La Curcuma – una pianta indispensabile, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e depurative. Inoltre, può essere considerata una pianta “ringiovanente” per la vostra pelle, in virtù della sua azione antiossidante.

Le festività natalizie sono da poco finite. Non credi sia il momento perfetto per un Massaggio Udvartana?

Grazie a tutti!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy