Secondo la Medicina Tradizionale Cinese ogni organo è caratterizzato da una componente fisica, lo Jing, una energetica, il Qi, e una psico-emotiva, chiamata Shen.
Lo Shen, inteso come spirito, è ciò che governa il corpo e la mente e, non a caso, alberga nel cuore, sede dell’intelligenza mentale ed emotiva di tutti gli esseri umani e animali. Da qui, lo Shen amministra le sue 4 emanazioni, Zhì, Hùn, Yì e Po, che corrispondono ad emozioni ed organi specifici.
Vi sembrerà curioso, ma la Medicina Tradizionale Cinese tiene in forte considerazione il nesso fra psiche e soma nelle sue diagnosi, pertanto non meravigliatevi se ogni alterazione nella salute di un organo, venga attribuita ad un’emozione. E viceversa.
L’argomento è davvero molto vasto e complesso, ma vediamo, in estrema sintesi, quali sono i 5 elementi psichici della Medicina Tradizionale Cinese e cosa può comportare un loro eventuale squilibrio.
Lo Shen corrisponde alla mente e risiede nel Cuore, sede delle emozioni, ma anche del pensiero e della coscienza. Il Cuore è definito l’Imperatore degli Organi Interni, perché è dal suo funzionamento e dalla qualità del sangue che pompa in tutto il corpo, che dipende la vostra salute.
Le patologie correlate allo squilibrio di quest’organo sono quelle collegate alla mente e alle emozioni: depressione, deliri, patologie mentali, insonnia e perdita di memoria, ma anche balbuzie, in quanto il Cuore controlla anche la parola.
Emozione: Gioia.
Zhì è la volontà, l’io più profondo, ciò che volete e la determinazione con cui vi impegnate per ottenerlo. I Reni sono gli organi correlati a questo elemento psichico e, se sono sani, la spinta esistenziale sarà forte e motivata.
In assenza di equilibrio, possono manifestarsi ansia, paura e confusione mentale, altrimenti è possibile coltivare fantasia, intelligenza e concretezza di pensiero.
Emozione: Paura.
Hùn è la vostra anima eterea, legata alla capacità di ricordare, di sognare e di progettare, ma sottintende anche all’intuizione e all’ispirazione.
Hùn è correlato al Fegato e se quest’organo è in deficit di equilibrio, si genera paura, irritabilità e potrete facilmente perdere la direzione. La collera è una delle emozioni più pericolose per il Fegato: contenerla e imparare a gestirla è un ottimo modo di mantenere Hun e il Fegato in perfetto equilibrio.
Emozione: Collera/Rabbia
La vostra capacità di valutare, organizzare ed elaborare concetti è direttamente legata ad Hì, inteso come abilità nel prendere coscienza di sé. Grazie a questa consapevolezza, Hì vi permette di distaccarvi dal vostro ego e di instaurare relazioni empatiche con l’altro.
Hì è correlato alla Milza e, se perde il suo equilibrio, possono verificarsi seri disturbi alimentari, ma anche pensieri ossessivi e manie.
Emozione: Riflessione/Preoccupazione
Legato ai Polmoni, Po è l’elemento psichico che vi permette di metabolizzare la realtà, di interiorizzare le esperienze e seguire con fiducia il vostro percorso evolutivo.
Se i Polmoni sono in squilibrio, rischiate di chiudervi in voi stessi, perdere fiducia nella vita, abbandonarvi alla tristezza e alla malinconia.
Emozione: Tristezza.
Grazie a tutti!
Andrea
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.