IBOlogo2Brevi cenni di anatomia – I muscoli addominaliIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
L’eliotropio: la pietra del coraggio
30 Gennaio 2020
Frasi Zen nell’ottica della riflessione – Il presente
1 Febbraio 2020

Brevi cenni di anatomia – I muscoli addominali

Pubblicato da Elena e 31 Gennaio 2020
Categorie
  • Anatomia
Tags
  • addominali
  • anatomia

I muscoli addominali hanno un’importante funzione nel nostro compito: a loro tocca garantire la contenzione e la protezione degli organi interni, contribuiscono alla respirazione e ci permettono una postura adeguata.

I muscoli addominali sono: il retto dell’addome, il muscolo obliquo interno, il muscolo obliquo esterno, il muscolo trasverso. Si aggiunge poi come aiutante l’ileo psoas, di cui abbiamo già accennato.

Il retto dell’addome

Il retto dell’addome è il muscolo che riveste la parete in verticale, trae origine a livello pubico con due tendine e va a inserzionarsi sulla quinta, sesta e settima costola e sul processo xifoideo dello sterno. Appare diviso in segmenti (la tanto famosa tartaruga di chi soffre in palestra) per la presenza di inscrizioni tendinee trasversali.

Il retto dell’addome ci permette di portare in retroversione il bacino, di flettere il busto in avanti. Con i due obliqui interno ed esterno è coinvolto nella fase di espirazione e se si contrae va ad aumentare la pressione addominale.

Il muscolo obliquo interno

Il muscolo obliquo interno si trova in uno strato di mezzo collocandosi tra il trasverso dell’addome e l’obliquo esterno. Ne abbiamo uno per lato.

Origina dalla cresta iliaca e con andamento, per l’appunto obliquo si apre a ventaglio per inserirsi sulle ultime tre costole. Quando si contrae flette e ruota il busto dalla propria parte; mentre i due obliqui interni con il retto fa flettere il tronco sul bacino. La sua azione principale, però, è quella di correggere la curvatura lordotica eccessiva della zona lombare, facendo retroversare il bacino.

Il muscolo obliquo esterno

È il più superficiale dei muscoli larghi dell’addome. Vengono definiti muscoli larghi dell’addome quelli che si collocano sui lati del tronco. 

Origina dalle ultime 8 costole e si sposta in avanti e verso il pube, terminando sulla sinfisi pubica e andando a formare in parte la linea alba, che è quella zona tendinea bianca che si trova nel mezzo della parete addominale.

L’obliquo esterno ha le fibre rivolte in direzione opposta rispetto a quelle dell’obliquo interno e contraendosi va a ruotare e flettere il torace sul lato opposto.

Il muscolo trasverso

È il muscolo più profondo tra i larghi dell’addome, nasce dalle ultime 6 costole, dal bordo interno della cresta iliaca, dall’aponeurosi del muscolo sacrospinale e dal legamento inguinale.

Viene ricoperto dal muscolo obliquo interno e la sua funzione principale è quella di fare da barriera ai visceri e di spingere il diaframma verso l’alto in fase di espirazione. Proprio per questo in tanti libri di anatomia si vince il nome di “corsetto interno”.

La tonicità e la forza di questo gruppo di muscoli è fondamentale per il benessere e aiuta a limitare danni muscoli scheletrici e mal di schiena, motivo per cui gli esercizi addominali non possono mai mancare in un piano di allenamento.

Un abbraccio,

Elena

Se cerchi un buon testo con cui approfondire l’anatomia del massaggio ti consigliamo questo: https://amzn.to/2SKaHqP

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
25

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy