Non riuscite a dormire? Rivolgetevi con fiducia alla Riflessologia Plantare contro l’insonnia.
Se la qualità del vostro sonno è insoddisfacente, la Riflessologia Plantare contro l’insonnia si potrebbe rivelare un valido aiuto per ritrovare l’energia perduta e l’entusiasmo per affrontare la giornata.
Inutile girarci intorno: il sonno è una funzione fisiologica essenziale alla salute del corpo e all’equilibrio della mente, tanto che un ritmo sonno veglia alterato può essere la causa di numerosi disturbi fisici e psicologici.
Anche se è vero che ogni individuo possiede il suo bioritmo, in base al quale il corpo assicura la giusta alternanza di veglia e sonno, è pur vero che l’insonnia, che può manifestarsi in vari modi, mina seriamente la qualità della vita, il raggiungimento degli obiettivi e le relazioni interpersonali. In questo caso, la Riflessologia Plantare per l’Insonnia può fare molto per voi.
La Riflessologia per l’insonnia interviene premendo e massaggiando specifiche aree del piede, le quali corrispondono a quegli organi che, in un modo o nell’altro, sono responsabili della cattiva qualità del sonno. Vediamo quali sono i punti di Riflessologia interessati dai trattamenti contro l’insonnia.
Massaggiando e premendo, ora con delicatezza, ora con più forza, i punti di Riflessologia contro l’insonnia, potrete recuperare il sonno perduto, ma soprattutto, l’energia necessaria per svegliarvi alla mattina e affrontare le mille incombenze quotidiane.
L’insonnia può manifestarsi in molti modi: ci sono individui che ne vengono colpiti durante la fase dell’addormentamento, altri che ne subiscono gli effetti a metà nottata, altri ancora che sperimentano brevi e ripetuti risvegli notturni. Tutti questi disturbi del sonno, però, ottengono lo stesso risultato: al risveglio sarete stanchi e nervosi per tutto il resto della giornata.
Il ciclo del sonno ha un suo proprio equilibrio. Le sue 5 fasi, addormentamento, sonno leggero, sonno profondo, fase REM e risveglio, devono infatti, potersi alternare in modo fluido e senza interruzioni.
Preoccupazioni, stress, ansia e cattive abitudini alimentari, ma anche uso di alcool, caffè e nicotina, possono influenzare negativamente la qualità del vostro sonno. Pertanto se sperimentate prolungati stati d’insonnia, che incidono sul vostro stato di salute ed equilibrio psichico, è consigliabile modificare tali consuetudini, ancor prima di rivolgervi alla Riflessologia Plantare contro l’insonnia.
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.