IBOlogo2Olio Essenziale – CamomillaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
La Riflessologia Plantare per l’insonnia
17 Febbraio 2020
Lo sviluppo dei Chakra
19 Febbraio 2020

Olio Essenziale – Camomilla

Pubblicato da Elena e 18 Febbraio 2020
Categorie
  • Oli essenziali
  • Olismo
Tags
  • camomilla
  • oli essenziali
  • olio

L’olio essenziale di camomilla è un dei più cari e preziosi: il prezzo decisamente elevato deriva dalla grande quantità di materia prima necessaria per produrre l’olio essenziale. Sicuramente una spesa importante, ma se amate la camomilla e l’aromaterapia è un regalo che almeno una volta nella vita vi potete fare o far fare.

Le caratteristiche dell’olio essenziale di camomilla

La camomilla è una pianta erbacea annuale, aromatica molto diffusa in Europa ed in Asia, anche se poi ha trovato casa anche negli altri continenti. Può raggiungere i 50cm di altezza e cresce spontaneamente in aperta campagna fino agli 800m sul livello del mare. I suoi fiori hanno i petali bianchi ed il centro giallo, riuniti a capolini e l’olio essenziale viene ricavato proprio da questi capolini tramite distillazione a vapore.

È una nota di cuore intensa e dolce che va a lavorare sul nostro sistema nervoso.

Altamente calmante, è utile in caso di stress e di problematiche legate a ritmi di lavoro eccessivi: allevia mal di testa, concilia il sonno, calma agitazione e stati di ansia. Può essere d’aiuto anche in casi di tachicardia, quando questa trae origine da problemi di eccessivo stress psico-fisico.

È anche molto utile per conciliare i sonni nei neonati e per calmarli in caso di coliche.

Non solo per il sistema nervoso

L’olio essenziale di camomilla agisce come calmante sia a livello cutaneo che a livello di apparato digerente.

Ha, infatti, proprietà antiinfiammatorie ed antispastiche, oltre ad essere, come tutti gli oli essenziali, un antibatterico e un antisettico. 

Agisce, quindi, sul nostro apparato digerente soprattutto in caso di coliche, colon irritabile e spasi. 

È un valido supporto in caso di dolori mestruali e discreti sono i miglioramenti in caso di vampate di calore in menopausa.

A livello cutaneo, dà sollievo alla cute irritata e aiuta, di conseguenza, in caso di eczemi, dermatiti, micosi, cute secca, irritazioni cutanee di varie origini. Ci sono utilizzi adatti anche in caso di psoriasi. 

Agisce da calmante anche per il cavo orale, per gengiviti ed afte.

Olio essenziale di camomilla e massaggio

Il massaggio con gli oli essenziali è un trattamento olistico che unisce il beneficio del massaggio a quello degli oli essenziali. In questo campo, l’olio essenziale di camomilla viene utilizzato diluito in un olio vettore vegetale, di solito l’olio di mandorle, per andare a lavorare sul sistema nervoso del ricevente per regalare una sensazione di rilassamento profondo.

Un uso particolare è quello in caso di dolori muscolari diffusi non giustificabili da uno sforzo fisico: spesso, infatti, dolori muscolari diffusi possono essere causati da un periodo di tensione intensa che va a rivelarsi sul piano fisico piuttosto che su quello mentale. Con l’uso della camomilla nel massaggio, andremo ad affrontare la causa dei dolori, piuttosto che le contratture muscolari stesse.

Precauzioni

Non è un olio particolarmente tossico, ma viene sconsigliato durante la gravidanza. Meglio evitarlo anche in caso di persone con gravi casi di depressione.

Per il resto, sicuramente un olio prezioso, dal colore vagamente blu, che vale la pena provare soprattutto se state passando un periodo particolarmente stressante.

Come sempre, per giovare appieno delle proprietà dell’olio essenziale dovete utilizzare un olio puro al 100 % possibilmente biologico.

Un abbraccio,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy