Come abbiamo avuto modo di appurare in altri articoli lo Shiatsu è utilizzato per alleviare molteplici problematiche agendo ad un profondo livello di riequilibrio energetico.
Lo shiatsuka utilizza unicamente, come strumenti di lavoro, le mani senza bisogno di dispositivi meccanici e farmaci.
Lo Shiatsu è una perfetta combinazione di rilevazione e di trattamento. La pressione permette allo shiatsuka (colui che fa shiatsu) di capire i problemi/disequilibri del suo ricevente e di risolverli nello stesso momento.
Lavora su tutto il corpo: dalle pressioni a livello muscolare si ottiene un riequilibrio energetico in tutto l’organismo.
Lo shiatsu è comunicazione continua tra ricevente ed operatore, mentre tratta lo shiatsuka si autotratta: è necessario essere senza tensioni per togliere le tensioni all’altro ed è fondamentale il livello di empatia che si viene instaurare.
Recenti indagini statistiche hanno appurato che le persone che sono entrate nella cosiddetta “terza età” sono sempre più attente alla propria salute, innalzando il livello di attenzione ai propri problemi/acciacchi e rivolgendosi sempre più spesso ad Operatori delle discipline del benessere Olistico/Bionaturale come appunto lo è lo Shiatsuka.
Il trattamento Shiatsu sta diventando sempre più un’importante “aggiunta” per la salute ed il benessere dei nostri anziani.
Numerosi studi hanno dimostrato che un trattamento Shiatsu praticato su una persona anziana può ridurre in modo più che soddisfacente il dolore e l’ansia, promuovendo uno stato di profondo rilassamento e supportando anche coloro che soffrono per la perdita di una persona cara.
È inoltre dimostrato che lo Shiatsu aiuta le persone a mobilità ridotta o che sono costrette a letto. Ovviamente sempre e solo in supporto alle terapie mediche tradizionali.
Inoltre il trattamento Shiatsu aiuta le persone anziane a recuperare la fiducia nelle proprie possibilità, a migliorare in modo importante l’umore ed a rinforzare il sistema immunitario
Lo shiatsu si adatta facilmente alle esigenze delle persone anziane. Come sappiamo il trattamento è tradizionalmente praticato sul futon sul pavimento ma in alcuni casi il trattamento Shiatsu può essere “modificato” per essere praticato su un normale lettino da massaggio in modo da adattarlo a persone con mobilità ridotta. Chiaramente l’Operatore deve essere esperto e con esperienza sufficiente per poter adattare, anche in “corsa”, il trattamento nel migliore dei modi.
Grazie!
Andrea