l Tiglio è un albero a foglia caduca di grandi dimensioni (può arrivare anche fino a 30 metri di altezza). Era considerato un albero sacro presso gli antichi popoli germanici e la veneravano durante cerimonie e rituali quale simbolo di longevità.
Il nome deriva dal greco ptilon, che vuol dire ‘ala’
Cresce spontaneo in tutte le regioni calde d’Europa e predilige i boschi di latifoglie.
I fiori si raccolgono all’inizio della fioritura ( a giugno) e le gemme all’inizio della primavera, prima che siano completamente aperte.
Grazie alle mucillagini in esso contenute l’estratto di tiglio è utilizzato come lenitivo, protettivo ed idratante in caso di dermatosi oppure pelli delicate ed arrossate.
Le principali proprietà benefiche del Tiglio sono:
In genere è ben tollerato me è sconsigliato ai cardiopatici, alle donne in gravidanza e allattamento. Può provocare dermatiti e reazioni anche gravi a chi è allergico ad uno dei suoi principi attivi.
Se usato in grandi quantità può avere un effetto lassativo.
Grazie a tutti!
Andrea
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.