IBOlogo2Pillole di Erboristeria – Il TiglioIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Frasi Zen nell’ottica della riflessione – Un corpo contratto non è felice
22 Febbraio 2020
Esperienza olistica – La riflessologia come soluzione
25 Febbraio 2020

Pillole di Erboristeria – Il Tiglio

Pubblicato da Andrea e 24 Febbraio 2020
Categorie
  • Naturopatia
  • Olismo
Tags
  • erboristeria
  • tiglio

l Tiglio è un albero a foglia caduca di grandi dimensioni (può arrivare anche fino a 30 metri di altezza).  Era considerato un albero sacro presso gli antichi popoli germanici e la veneravano durante cerimonie e rituali quale simbolo di longevità.

Il nome deriva dal greco ptilon, che vuol dire ‘ala’

Cresce spontaneo in tutte le regioni calde d’Europa e predilige i boschi di latifoglie.

I fiori si raccolgono all’inizio della fioritura ( a giugno) e le gemme all’inizio della primavera, prima che siano completamente aperte.

Grazie alle mucillagini in esso contenute l’estratto di tiglio è utilizzato come lenitivo, protettivo ed idratante in caso di dermatosi oppure pelli delicate ed arrossate. 

Tiglio: le proprietà

Le principali proprietà benefiche del Tiglio sono:

  • Emolliente ed antispastica delle vie respiratorie
  • Favorisce la fluidificazione e l’eliminazione del catarro in eccesso
  • Antipiretico: Se preso come tisana abbassa la febbre, poichè favorisce la sudorazione durante lo stato febbrile. Si possono anche effettuare dei suffumigi con i fiori essiccati per alleviare i sintomi del raffreddore
  • Calma la tosse
  • Favorisce la sudorazione
  • Azione rilassante per il sistema nervoso
  • Diuretico
  • Cicatrizzante: svolge un azione cicatrizzante grazie ad una sostanza contenuta nelle foglie

Controindicazioni

In genere è ben tollerato me è sconsigliato ai cardiopatici, alle donne in gravidanza e allattamento. Può provocare dermatiti e reazioni anche gravi a chi è allergico ad uno dei suoi principi attivi.

Se usato in grandi quantità può avere un effetto lassativo.

Grazie a tutti!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy