I vostri risultati nel lavoro e nello studio non sono più quelli di prima? Affidatevi alla Cromoterapia per la memoria e la concentrazione.
La difficoltà di memorizzazione e di focalizzare l’attenzione sono due mali del nostro tempo. Lo sapevate che la Cromoterapia per la memoria e la concentrazione può aiutarvi a ritrovare le vostre migliori performance?
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, molti studenti hanno bisogno di un rush finale, ma la cosa non riguarda solo loro. Se siete lavoratori, anche voi sarete stanchi e un po’ stufi delle solite attività: la vostra mente è già proiettata sulle prossime vacanze, quando invece avrebbe bisogno di rimanere concentrata sul lavoro.
In entrambi i casi, la Cromoterapia per la memoria e la concentrazione può venirvi in aiuto. Quello che dovete sapere è che non esiste un colore univoco, ma che è possibile sfruttare le proprietà del colore più adatto a voi, individuando a monte la causa del vostro disturbo.
Se ciò che lamentate è la mancanza di memoria e difficoltà di contrazione, prima di scegliere il colore più adatto a voi, è opportuno individuare il vero motivo per cui non riuscite più ad essere produttivi come al solito.
Nervosismo – se il vostro problema è che non riuscite a concentrarvi perché troppo agitati, allora il Verde è il colore che fa al caso vostro. Questa nuance, infatti, aiuta a rilassare la mente e a distendere i nervi, permettendovi di ritrovare il giusto stato di pace interiore e di ripartire con una marcia in più.
Riluttanza – molti bambini sono poco propensi a lasciare i loro giochi per mettersi a fare i compiti, con ricadute negative sul rendimento scolastico. In questo caso, l’Arancione può venirvi in aiuto. Questo colore stimola l’energia fisica e mentale, apre la mente alle novità e favorisce buonumore ed entusiasmo.
Mancanza di creatività – se siete dei creativi, allora non c’è alcun dubbio: il Viola è il vostro colore, perché stimola la creatività e l’immaginazione, mentre allo stesso tempo combatte la stanchezza. Quello di cui avete bisogno per ritrovare originalità ed efficienza.
Scarsa attenzione – questa è una caratteristica tipica di moltissimi bambini in età scolare e può essere efficacemente contrastata con il colore Giallo. Questa tonalità, infatti, stimola l’intelletto, apre all’immaginazione e acuisce la mente. Inoltre, stimola il buon umore, un fattore che non guasta mai e che predispone in modo ottimale all’apprendimento.
Stanchezza – se le vostre difficoltà nascono dalla stanchezza, anche in questo caso è il Giallo che può aiutarvi. Questa tonalità ricorda quella delle luce del sole, quindi della vita: non c’è niente di meglio per regalarvi una sferzata di energia e vitalità!
Come vedete, sono molti i colori che possono aiutarvi a risolvere la mancanza di memoria e concentrazione. Nello stesso modo, ci sono colori che, invece, sono da evitare, soprattutto se entrano in contrasto con la causa del vostro problema.
Se il vostro problema è la stanchezza, allora dovete proprio evitare il colore Blu. Questa nuance diminuisce la pressione sanguigna e rilassa, e voi avete bisogno di tutto, tranne che di rilassarvi!
Nello stesso modo, se siete irritabili e nervosi, allontanate come la peste il Rosso, che non farebbe altro che contribuire alla vostra agitazione.
Stop anche al Bianco, che produce freddezza, quando voi avete bisogno di dinamismo, e ai colori troppo scuri, come il Nero e il Marrone, che incupiscono e spengono la vivacità intellettuale.
E adesso che sapete come combattere la mancanza di memoria e concentrazione con la Cromoterapia, non dovete far altro che circondarvi del colore più adatto a voi e rimettervi al lavoro!
Grazie a tutti!
Andrea