IBOlogo2La Riflessologia Plantare per il mal di testaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
La Floriterapia
11 Marzo 2020
Brevi cenni di anatomia – Il midollo spinale
13 Marzo 2020

La Riflessologia Plantare per il mal di testa

Pubblicato da Andrea e 12 Marzo 2020
Categorie
  • Olismo
  • Riflessologia
Tags
  • mal di testa
  • olismo
  • riflessologia
  • riflessologia plantare

Se praticata da operatori qualificati, la Riflessologia Plantare per il mal di testa può alleviare gran parte dei dolori che vi rovinano le giornate. Scopriamo come.

Chi non ha mai dovuto fare i conti con il mal di testa? Questo tipo di dolore può manifestarsi in molti modi e, prima di ricorrere ai farmaci, dovreste provare la Riflessologia plantare per il mal di testa.

Ma cos’è la Riflessologia Plantare? È una tecnica di massaggio delle cosiddette zone riflessogene, terminazioni nervose situate sulla pianta dei piedi che, quando manipolate correttamente, riescono ad inviare segnali nervosi a tutti gli organi del corpo, riequilibrandoli.  

Arrivata direttamente dall’antica sapienza della medicina tradizionale cinese, oggi la Riflessologia Plantare è stata finalmente sdoganata anche dalla medicina ufficiale, che gli ha riconosciuto una reale efficacia nel trattamento di diverse patologie.

Riflessologia Plantare per il mal di testa: come funziona

Una seduta di Riflessologia Plantare per il mal di testa inizia con un approfondito colloquio, durante il quale l’operatore provvederà ad individuare le cause del malessere. Questo perché, per alleviare il mal di testa, è necessario capirne causa ed origine, in modo da poter individuare con esattezza le zone riflessogene da manipolare.

Una volta compresa l’origine del mal di testa, l’operatore potrà manipolare i piedi, insistendo con pressioni e sfregamenti proprio nelle aree correlate ai distretti corporei in cui l’energia necessita di riequilibrio. Il vantaggio offerto da questa disciplina olistica è che, una volta appreso e compreso come operare, potrete anche massaggiarvi da soli: le tecniche di massaggio non sono particolarmente complicate e potranno essere utilizzate anche in modo preventivo, intervenendo sul mal di testa prima che diventi invalidante.

Manipolazione piedi: un massaggio per ogni tipo di mal di testa

Lo chiamiamo mal di testa, ma vi sarete sicuramente accorti che non sempre si manifesta allo stesso modo. Cefalee, emicranie, cerchi alla testa, dolore pulsante, senso di pesantezza: sono solo alcune delle manifestazioni del cosiddetto mal di testa, che sprigiona intensità dissimili e si localizza in modo differente perché è provocato da diverse cause.

A seconda dell’origine, quindi, la Riflessologia Plantare si occuperà della zona riflessogena più adatta e utilizzerà la tecnica di massaggio più idonea.

Per alleviare il mal di testa provocato da posture scorrette, tensioni muscolari e contratture, l’operatore lavorerà soprattutto sulla parte mediale esterna dell’alluce e sull’arcata plantare. La tecnica di massaggio sarà una commistione di frizioni e pressioni, anche molto decise, e starà a voi segnalare quando non sopporterete più il dolore.

Ma la Riflessologia Plantare per il mal di testa può aiutarvi anche se il malessere è provocato da disturbi dell’apparato digerente: una cattiva digestione, un’irritazione al colon, una temporanea disfunzione epatica o un blocco intestinale, infatti, possono causare indolenzimento diffuso, pesantezza e il classico cerchio alla testa.

In questo caso il massaggio ai piedi si occuperà delle zone riflessogene collegate agli organi dell’apparato digerente:

  • stomaco – le aree da cui è possibile “parlare” con lo stomaco si trovano in tutte e due le estremità, più precisamente sotto il cuscinetto del piede.
  • fegato – è nella regione plantare del piede destro, alla base del terzo, quarto e quinto dito, che si concentrerà il massaggio in caso di mal di testa dovuto a disfunzioni epatiche.
  • colon – anche il colon è presente in entrambi i piedi, nella regione più interna della regione plantare.

E prima di concludere, dovete sapere un’altra cosa molto importante: spesso il mal di testa è causato da ansia, nervosismo ed eccitazione. Soprattutto in questi casi, dimenticate i medicinali e prendete in considerazione un trattamento di Riflessologia Plantare per il mal di testa. Un bel massaggio al Plesso Solare, la zona riflessogena situata esattamente al centro del piede, vi regalerà pace e tranquillità e, senza nemmeno rendervene conto, il mal di testa sarà solo un lontano ricordo.

Grazie come sempre per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy