IBOlogo2Gli oli essenziali per il mal di testaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
La tanzanite
16 Marzo 2020
Il ciclo madre-figlio
18 Marzo 2020

Gli oli essenziali per il mal di testa

Pubblicato da Elena e 17 Marzo 2020
Categorie
  • Naturopatia
  • Oli essenziali
  • Olismo
Tags
  • mal di testa
  • oli essenziali

Il mal di testa è un tipo di malessere diffuso che può avere più e più cause. Gli oli essenziali possono essere un semplice e rapido sollievo, magari non la soluzione definitiva, ma un modo per trovare un attimo di sollievo naturale.

Ci sono tante cause dietro ad un mal di testa, diventa importante intuirla per scegliere l’olio essenziale più adatto.

Mal di testa causato da stress

In questo caso, gli oli essenziali maggiormente consigliati sono lavanda e camomilla, che vanno a calmare il sistema nervoso provato da ritmi frenetici, da stati d’ansia o da litigi e discussioni.

Posso usare l’olio per via olfattiva oppure massaggiare delicatamente le tempie con una goccia di uno di questi due oli. Se, invece, so di attraversare un periodo difficile, che mette a dura prova il mio sistema nervoso e sono consapevole di sfociare la situazione di disagio in un mal di testa, posso usare gli oli in via preventiva. In quest’ultimo caso, l’ideale è utilizzare un bruciatore d’essenze in modo che la profumazione permanga nell’ambiente e possa più a lungo influenzare il mio olfatto.

Mal di testa muscolo-tensivo

Quando il mio mal di testa è causato da dolori muscolari in zona cervicale è l’olio essenziale di rosmarino il più indicato. Questa profumazione va a decongestionare la muscolatura e a rilassare il sistema nervoso.

Il profumo dell’olio essenziale di rosmarino è piuttosto pressante per cui posso addolcirlo sempre con la lavanda (che è un pochino l’olio essenziale che sta bene con tutto ed in tutto) oppure, se voglio una nota più amarognola, con l’olio essenziale di pompelmo che agisce come tonificante a livello muscolare.

In questo caso possono utilizzare gli oli per via olfattiva oppure diluirli in 30ml di olio vettore per un rapido automassaggio della parte alta dei trapezi. 

Mal di testa e digestione

Se il dolore insorge a causa di un pasto impegnativo o troppo veloce, meglio optare per gli oli essenziali di limone e di chiodi di garofano che vanno ad aiutare i processi digestivi per darci un rapido sollievo.

L’olio essenziale di chiodi di garofano è, inoltre, molto efficace in caso di mal di denti.

Mal di testa e sinusite

Quando il muco ci intontisce e ci crea quel mal di testa cupo e fastidioso, timo, eucalipto e menta sono la triade che ci vengono in soccorso. Ideale in questo frangente fare i suffumigi della nonna: diluisco una goccia di ciascuno olio (o tre/4 gocce di uno solo) in una manciata di bicarbonato o di sale, butto tutto in un pentolino di acqua bollente e respiro il vapore che si emana.

Mal di testa da causa ignota

Quando proprio butta così male che non so neanche da dove arrivi il mio mal di testa, il rimedio è l’olio essenziale di menta. Rinfresca, disinfiamma, decongestione e attiva la circolazione. Una goccia massaggiata sulle tempie funziona come rapido antidolorifico.

La menta, inoltre, rimane come rapido rimedio per il mal di testa dato dal caldo estivo.

L’augurio è quello di non soffrire di mal di testa, ma nel caso… ricordatevi che la natura è sempre pronta con i suoi oli essenziali ad offrirvi un aiuto. Importante scegliere oli essenziali puri al 100% meglio ancora se biologici per ottenere il massimo degli effetti.

Un abbraccio,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
11

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy