Profondo ed efficace, il massaggio Shiatsu per i dolori muscolari ripristina l’equilibrio energetico, alleviando la sintomatologia dolorosa. Risparmiandovi inoltre, gli effetti collaterali degli antidolorifici.
Ricorrere a un benefico massaggio Shiatsu per i dolori muscolari molto spesso è la migliore alternativa ai farmaci. I dolori muscolari non insorgono dall’oggi al domani, ma possono avere origini e cause molto diverse fra loro: riconoscerle e saperle interpretare è fondamentale per intervenire in maniera efficace e, possibilmente, risolutiva.
Il massaggio Shiatsu per i dolori muscolari è uno dei migliori interventi possibile, perché vi permette di alleviare il fastidio, senza ricorrere alla farmacologia che, sì, cancella il dolore, ma non agisce mai sulle origini del disturbo. Anzi, in alcuni casi i farmaci possono anche peggiorare la situazione: non percependo più il dolore, infatti, potreste continuare ad aggravare la situazione, con movimenti e sforzi inappropriati.
Il massaggio Shiatsu, antica tecnica di manipolazione del corpo di origine giapponese, allevia il dolore muscolare intervenendo direttamente sullo scompenso energetico in atto e, favorendo la circolazione dei flussi energetici, contribuisce a riportare il muscolo alla sua corretta funzionalità.
Ma come funziona il massaggio Shiatsu per i dolori muscolari? Innanzitutto, sappiate che questo tipo di manipolazione corporea lavora sia a livello fisico, sia a livello mentale, regalando benessere ed equilibrio all’individuo nella sua totalità.
Alla base del messaggio Shiatsu vi è il concetto di energia vitale, il Ki, che quando bloccato, perché in eccesso o in difetto, determina la comparsa di vari tipi di disturbi, grandi e piccoli. Intervenendo sulle aree interessate dai blocchi energetici, l’operatore sarà quindi in grado di sbloccare il flusso di energia, che libero di fluire correttamente, riporterà in equilibrio l’organo, o in questo caso, il muscolo dolorante.
La tecnica del massaggio Shiatsu prevede una sequenza di trazioni, stiramenti e pressioni profonde in punti ben definiti, denominati punti di digitopressione. Per eseguire queste manipolazioni verranno usate le dita, ma anche le nocche, i polsi e i palmi delle mani, mentre solo più raramente l’operatore si avvarrà anche dei propri gomiti, per premere sul punto interessato.
Di massaggi Shiatsu ne esistono diversi stili, tutti riconducibili a differenti scuole di pensiero, ma ciò che li accomuna è una caratteristica particolare, che li configura come un’ottima soluzione per il trattamento dei dolori muscolari: la capacità di stimolare la produzione di endorfine, che dotate di proprietà analgesiche, vi permettono di percepire il dolore in modo meno intenso.
L’apparato muscolare, in particolare, beneficia di questo tipo di massaggio: la manipolazione dei punti di digitopressione, infatti, stimola l’ossigenazione dei tessuti e delle fasce muscolari, consentendone fra l’altro una sana distensione, con conseguente riduzione dello stimolo doloroso.
Ad ogni zona e tipo di dolore, ovviamente, corrisponderà il massaggio Shiatsu più appropriato. Prima di procedere al trattamento vero e proprio, l’operatore vi sottoporrà a un breve colloquio preliminare, con il quale si informerà sulle vostre condizioni generali di salute e cercherà di comprendere appieno la vostra condizione energetica.
Subito dopo vi farà accomodare sul tatami, il tipico materasso giapponese, e dopo aver individuato i punti di digitopressione più adeguati a risolvere il vostro problema, comincerà il massaggio. Per il massaggio Shiatsu per i dolori muscolari non dovrete né spogliarvi, né partecipare attivamente al trattamento. L’unica cosa che vi si chiede è di rilassarvi e godervi il momento: cosa volere di più?
Grazie!
Andrea