IBOlogo2La Riflessologia Plantare per gli sbalzi di umoreIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Podognomica – Calli in zona alluce
4 Aprile 2020
La Floriterapia per il buon umore
7 Aprile 2020

La Riflessologia Plantare per gli sbalzi di umore

Pubblicato da Andrea e 6 Aprile 2020
Categorie
  • Olismo
  • Riflessologia
Tags
  • olismo
  • riflessologia
  • riflessologia plantare
  • sbalzi umore

A chi non è mai capitato di soffrire di sbalzi d’umore? Capita, soprattutto in determinate stagioni della vita, ma non è davvero il caso di preoccuparsi. La prima buona notizia è che non siete pazzi. La seconda è che la Riflessologia Plantare per gli sbalzi d’umore può aiutarvi a recuperare il buon umore, o quantomeno, a stabilizzarvi su emozioni meno negative. La terza è che, una volta che avrete imparato quali gesti compiere, potrete ricorrere a questo rimedio olistico anche per conto vostro.

Ma cosa si intende, esattamente, per sbalzi d’umore? Cominciamo col dire che se vi capita di cambiare umore, anche durante la stessa giornata, questa può essere una normale reazione a qualcosa che vi è accaduto, oppure può trattarsi di una semplice  risposta a uno stato di affaticamento mentale e fisico. No, gli sbalzi d’umore sono ben altro. In condizioni normali, infatti, il passaggio da un umore all’altro avviene per gradi, quasi non ve ne accorgete, se non quando cominciate a sperimentare emozioni davvero negative.

Gli sbalzi d’umore, invece, sono quelli di cui si occupa la Riflessologia Plantare e si concretizzano in delle oscillazioni repentine e brutali del tono dell’umore, che in pochi istanti può trasportarvi da un placido benessere a una furiosa aggressività. Se vi capita di sperimentare questa fastidiosa esperienza, sappiate che la Riflessologia Plantare per gli sbalzi d’umore può far miracoli, senza che siate costretti a ricorrere ai farmaci, scontandone gli inevitabili effetti collaterali.

Cause degli sbalzi d’umore

Se vi state chiedendo quali siano le origini di questo fastidioso disturbo, sappiate che in assenza di serie patologie, che alterano i livelli di serotonina e dopamina nel cervello, gli sbalzi d’umore ormonali sono i più comuni.

Pur potendo colpire chiunque, in ogni momento della vita, sono spesso correlati a momenti ben precisi dell’esistenza: sbalzi d’umore in gravidanza, durante il ciclo o in menopausa, per esempio, sono disturbi tipici delle donne, che più di tutti subiscono le oscillazioni degli ormoni sessuali, responsabili dell’ovulazione e della scomparsa del ciclo.

Ma nemmeno gli uomini sono esenti da queste alterazioni ormonali: l’ipofisi, la vera e propria centralina del sistema endocrino, che controlla la produzione degli ormoni, e la tiroide, responsabile del metabolismo, il cui buon funzionamento incide anche sullo stato psico-emotivo, sono le principali responsabili degli sbalzi d’umore dell’universo maschile.

Ma vi ricordate la seconda buona notizia? La Riflessologia Plantare per gli sbalzi d’umore può aiutarvi a contrastare questo sgradito disturbo.

La Riflessologia Plantare per gli sbalzi d’umore

Tra tutti i metodi olistici per trattare gli sbalzi d’umore, la Riflessologia Plantare si rivela davvero uno degli alleati più validi, dal momento che tramite la manipolazione dei piedi, è in grado di “parlare” direttamente con le ghiandole responsabili di tanto trambusto. Ma vediamo insieme come intervenire con la Riflessologia.

  • Ovaie e testicoli – per mitigare gli sbalzi d’umore è utile intervenire nei punti che riequilibrano l’energia di ovaie e testicoli. Questi punti si trovano proprio sotto la zona del mallelolo esterno e sarà sufficiente premere con forza per un paio di minuti, per ristabilire il corretto flusso energetico. Una volta trattata questa zona, si può procedere alla manipolazione dei punti corrispondenti ad ovaie e testicoli, quindi il centro del polpastrello del terzo dito del piede.
  • Ipofisi – sebbene per comodità si individui nel centro del dito alluce il punto corrispondente all’ipofisi, questo non sempre si trova proprio lì, pertanto è opportuno apprendere come localizzarlo con esattezza. Anche in questo caso, la pressione non dovrà durare più di due minuti e sarà necessario calibrarla sulla soglia del dolore del paziente.
  • Tiroide – questa ghiandola deve sempre lavorare in equilibrio, alternando sedazione e stimolazione. Sapendo che il punto sul piede destro provvede a stimolare la ghiandola e quello sinistro a sedarla, sarà facile intervenire efficacemente, dopo aver stabilito qual è la causa degli sbalzi d’umore. Nell’incertezza, è consigliabile manipolare entrambi i piedi, in corrispondenza dell’area subito sotto il dito alluce.

Un tono dell’umore instabile può rovinare la vostra vita e le vostre relazioni più importanti. Ricorrete alla Riflessologia per gli sbalzi d’umore: ne gioveranno le vostre giornate e i rapporti interpersonali con famigliari, amici e colleghi.

Grazie come sempre per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy