Ideale contro i sintomi delle più comuni patologie degenerative, il massaggio ayurvedico Annalepa è l’ideale per alleviare sintomatologie dolorose e, perché no, per tornare a sentirsi giovani come un tempo.
Proveniente dall’antica tradizione della medicina indiana, il massaggio ayurvedico Annalepa è uno dei meno conosciuti. Nonostante ciò, può a buon ragione essere definito come il massaggio della giovinezza ritrovata, dal momento che permette di nutrire e rinvigorire ossa, muscoli e articolazioni, che con il passare dell’età, si sa, perdono mobilità, vigore e funzionalità.
L’Ayurveda sfrutta le proprietà terapeutiche del massaggio Annalepa soprattutto per combattere alcune patologie di carattere degenerativo e infiammatorio, ma voi potrete apprezzarlo anche solo per ritrovare energia, stimolare la forza fisica e superare gli stati di affaticamento. Inoltre, il massaggio ayurvedico Annalepa è perfetto per trovare un po’ di sollievo dal dolore, soprattutto se derivante da rigidità articolare, reumatismi o correlato a più serie patologie come osteoartrite, lombalgie croniche, mialgie e fibromialgie.
Se decideste si provarlo, sappiate che verrete ricoperti di riso bollito. Siete stupiti? Ebbene sì, questo trattamento dell’Ayurveda prevede un massaggio profondo e prolungato con una sorta di decotto a base di riso, che viene strofinato ritmicamente sul corpo del paziente. E non un riso qualsiasi, ma un particolare tipo di cereale, il Shashtika Shali, che viene cotto in una particolare mistura di latte ed erbe medicamentose.
Come tutti i trattamenti ayurvedici, anche Annalepa mira a ristabilire il corretto flusso energetico nel vostro corpo. La particolarità di questo massaggio risiede nel fatto che, oltre ad essere molto efficace nell’alleviare dolori e contratture, è indicato per intervenire sulla sintomatologia di patologie molto severe ed è particolarmente adatto a soggetti deboli e provati dalla malattia.
Nella tradizione ayurvedica, il massaggio Annalepa è parte di un complesso intervento terapeutico, il Panchakarma, che comprende tre fasi:
Il massaggio ayurvedico Annalepa è quindi parte di questo percorso terapeutico molto articolato, indicato in modo particolare per patologie degenerative o invalidanti, come:
Nonostante sia particolarmente indicato per patologie importanti, il massaggio ayurvedico Annalepa è un vero toccasana anche per trattare disturbi più comuni, come lesioni articolari, tendiniti, borsiti e dolori dovuti a posture scorrette o a traumi.
Questo trattamento è lungo e complesso: l’operatore provvederà a sfregare ritmicamente il vostro corpo con una miscela di riso, avendo cura di procedere dal basso verso l’alto, favorendo in questo modo l’espulsione di tossine e riattivando il corretto flusso energetico. Per far ciò, vi farà cambiare postura ogni 15 minuti, in modo da poter raggiungere ogni zona del vostro corpo.
Il massaggio ayurvedico Annalepa vi assicura un’esperienza fuori dal comune. E oltre alla piacevolezza del massaggio, vi assicurerete risultati concreti, come il potenziamento della circolazione sanguigna, l’eliminazione delle tossine e un tangibile miglioramento della vostra pelle, che apparirà più giovane, nutrita e luminosa.
Grazie a tutti!
Andrea