Dolori, cattiva digestione, pesantezza e bruciori? Trovate l’equilibrio con la Riflessologia Plantare per il mal di stomaco!
E chi non ha mai sofferto di mal di stomaco! Quest’organo, spesso bistrattato da alimentazioni scorrette e messo a dura prova da stati d’animo negativi, deve invece essere messo nelle condizioni di funzionare sempre al meglio e la Riflessologia Plantare per il mal di stomaco può venirvi in aiuto.
Lo stomaco ha il preciso compito di preparare il cibo, affinché l’intestino tenue sia in grado di estrarne i nutrienti. Capite l’importanza della sua funzione? Se questa delicata parte del corpo non è in equilibrio, le conseguenze sulla salute possono essere davvero disastrose. Non si tratta, quindi solo di dolore, malessere e pesantezza, quanto di disfunzioni importanti, che possono realmente minacciare il vostro stato psico-fisico.
Ma non è solo il cibo ad essere una minaccia per lo stomaco. Anche lo stress, l’ansia e le preoccupazioni incidono in modo sensibile su quest’organo. Il mal di stomaco, il vomito, la gastrite e le ulcere sono un chiaro segnale che il vostro corpo vi invia, per comunicarvi che qualcosa, a livello psico-emotivo, non sta andando come dovrebbe.
La Riflessologia Plantare per il mal di stomaco si occupa di entrambe le casistiche, sia quando i disturbi sono dovuti all’alimentazione, sia quando dipendono dalle vostre emozioni. Riequilibrando i flussi energetici, questa disciplina olistica è in grado di aiutarvi a ritrovare il benessere perduto.
Come tutti gli altri organi, anche lo stomaco possiede una sua precisa corrispondenza sulla pianta del piede. Ed è qui che la Riflessologia Plantare opera, per trattare i disturbi a carico di questa porzione dell’apparato digerente.
In accordo con il principio di somiglianza, che individua nelle parti molli del piede gli organi della stessa consistenza, il punto di riflesso dello stomaco si trova proprio sotto i cuscinetti del metatarso. Trovarlo non è difficile: basta individuare l’osso, costeggiarlo e arrivare nella zona molle.
L’operatore di Riflessologia Plantare per il mal di stomaco, prima di iniziare il trattamento, provvederà ad analizzare il piede nella sua complessità: temperatura, solchi, calli, rugosità, secchezza e forma sono tutti elementi utili per la diagnosi, con la quale il professionista capirà come intervenire.
Una volta appurato se il vostro problema sia causato da disfunzioni fisiche o da malesseri emotivi, l’operatore inizierà il trattamento vero e proprio, che eseguirà su entrambi i piedi.
Per intervenire sui punti riflessi situati sotto il metatarso, utilizzerà per lo più il polpastrello del pollice, con il quale eserciterà una pressione crescente. In alcuni casi, i benefici si manifesteranno nell’immediato, in altri, invece, saranno necessarie più sedute.
La pressione verrà esercitata fino a raggiungere la soglia del dolore, pertanto la vostra partecipazione è davvero importante. Sarete voi, infatti, a comunicare all’operatore quando il dolore sarà diventato insopportabile, permettendogli di modulare il trattamento sulle vostre specifiche esigenze e peculiarità.
E sapete qual è il bello di questo trattamento olistico? È che una volta appresa la tecnica, l’intervento di Riflessologia Plantare per il mal di stomaco potrete praticarvelo da soli, godendo dei suoi benefici in ogni occasione e in ogni luogo vi troviate.
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea