Allevia lo stress, favorisce la meditazione e rivitalizza il vostro corpo: ecco tutte le proprietà dell’Olivina.
Inutile chiedersi di che colore sia l’Olivina: ovviamente verde, come le olive da cui prende il nome! Nota anche come peridoto, l’Olivina a volte presenta delle meravigliose sfumature giallastre o marroncine, la cui intensità è legata alla quantità di ferro in essa contenuta.
L’Olivina è una pietra semi-preziosa, ma condivide una particolare caratteristica con il diamante, ben più pregiato. Entrambi, infatti, si formano nel mantello della Terra e non sulla crosta terrestre, come la maggior parte delle rocce. Questo significa che alla loro formazione concorre l’elevata pressione che si trova nelle profondità del pianeta e che entrambi arrivano a noi grazie all’energia sprigionata dai terremoti.
Collegato al chakra del cuore, Anahata, questo cristallo possiede proprietà terapeutiche che oggi vengono sfruttate con successo dalla Cristalloterapia. Ma non è una novità: pare che persino gli Egiziani lo utilizzassero per proteggere i faraoni dalle invidie e dalle gelosie dei funzionari di corte, mentre nel Medioevo gli venivano attribuiti poteri magici, in grado di proteggere contro la malasorte e gli spirito maligni.
Oggi le proprietà dell’Olivina vengono utilizzate per intervenire su disturbi fisici e malesseri emotivi, nonché per potenziare gli effetti della meditazione, grazie alla sua capacità di amplificare i poteri psichici ed accrescere i livelli di spiritualità.
Se avete intenzione di beneficiare delle proprietà terapeutiche dell’Olivina, non dovete far altro che procurarvene un piccolo esemplare ed indossarlo come un gioiello. Meglio se appeso a una collana e poggiato in corrispondenza del cuore, a cui questa pietra è collegata. Ma vediamo nel dettaglio in che modo è possibile sfruttare tutte le proprietà dell’Olivina.
Benefici per il fisico – Sul vostro corpo, l’Olivina avrà soprattutto un effetto disintossicante e rivitalizzante. Stimola la corretta funzionalità del cuore e favorisce la circolazione sanguigna. Inoltre, agisce efficacemente sul sistema endocrino, pertanto è la pietra che fa per voi, se avete bisogno di calmare i nervi e ridurre lo stress, ma la troverete perfetta anche per alleviare i sintomi dell’ansia. Per tutte queste ragioni, viene anche usata in sala parto: curioso, ma vero, è in grado di innalzare la soglia del dolore e di stimolare le contrazioni.
Benefici per la mente – Anche in virtù del suo colore verde, profondo ed ammaliante, l’Olivina è perfetta per donare pace e serenità. Calmando le vostre emozioni più forti, questa pietra riduce la rabbia e vi predispone ad essere più accoglienti e disponibili verso gli altri. Allevia i sensi di colpa e consente un approccio meno conflittuale alla realtà, favorendo un atteggiamento concreto e positivo. Inoltre, potrete approfittare delle proprietà dell’Olivina per riconoscere i vostri errori e, soprattutto, perdonare voi stessi.
Benefici per lo spirito – Con l’Olivina, meditare diventa più semplice. Questo cristallo vi aiuta a conoscervi meglio e a comprendere il passato e le verità meno accettabili sul vostro io più profondo. Questa pietra vibra all’unisono con il chakra del cuore, pertanto utilizzatela con fiducia ogni volta che avete bisogno di ritrovare la connessione profonda con gli altri, con la Terra e con la Vita. Utilizzandola durante la meditazione, potrete notare un incremento della capacità di chiaroveggenza e della vostra evoluzione spirituale.
Insomma, “calma” è la parola che meglio rappresenta l’Olivina e le sue proprietà. Utilizzatela senza parsimonia: non presenta alcuna controindicazione. Anzi, se vorrete potenziarne gli effetti benefici, abbinatela all’Onice Nera per rafforzare l’autostima e vincere le vostre paure o al Quarzo Citrino per aumentare la forza di volontà.
Grazie a tutti!
Andrea