IBOlogo2Brevi cenni di anatomia – Lo scheletroIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
La Sugilite
7 Maggio 2020
Podognomica – Il piede aria
9 Maggio 2020

Brevi cenni di anatomia – Lo scheletro

Pubblicato da Elena e 8 Maggio 2020
Categorie
  • Anatomia
Tags
  • anatomia
  • ossa
  • scheletro

Il nostro apparato locomotore è costituito dallo scheletro, dal sistema muscolare, tendini e articolazioni.

Lo scheletro è formato da ossa che sono collegate dai tendini ai muscoli.

I muscoli, contraendosi, determinano lo spostamento dei segmenti ossei sfruttando articolazioni e legamenti. Tutto questo ci permette di fare ogni tipo di movimento che facciamo nel nostro quotidiano. 

L’apparato scheletrico

Lo scheletro è dato dall’insieme delle strutture ossee del corpo che hanno il compito di sostenere e di proteggere i tessuti molli.

Le ossa, grazie alla connessione con il sistema muscolare, funzionano da leve consentendo il movimento.

Ci sono due tipi di tessuti dell’osso: compatto e spugnoso. I nomi ci suggeriscono che si distinguono i due tipi per la densità. Abbiamo tre tipi di cellule che contribuiscono attivamente alla corretta formazione della matrice ossea: gli osteoblasti (cellula ossea immatura che produce componenti organici della matrice); gli osteoclasti (cellula multinucleata che secerne acidi ed enzimi che erodono la matrice) e gli osteociti(cellula ossea matura che mantiene la matrice dell’osso)

Come sono fatte le ossa all’interno

Le ossa sono formate da tre tipi di tessuto:

  • tessuto osseo compatto: risultante dalla sovrapposizione di numerose lamelle ossee;
  • tessuto osseo spugnoso: costituito da piccole cavità definite dall’intreccio di lamelle ossee
  • tessuto osseo reticolare: simile allo spugnoso ma con cavità più grandi.

I principali tipi di ossa

Abbiamo tre tipi principali di ossa sono lunghe, corte, piatte ed irregolare.

Le ossa lunghe, come ci dice il nome, sono più lunghe che larghe, costituite da una lunga diafisi con due estremità. Sono soprattutto osso compatto ma possono avere una grande quantità di osso spugnoso alle estremità. Le ossa lunghe includono le ossa della coscia, del piede, del braccio e dell’avambraccio anteriore.

Le ossa brevi sono di dimensioni verticali ed orizzontali approssimativamente uguali. Sono fatte soprattutto di osso spugnoso, che è coperto da uno strato sottile dell’osso compatto. Le ossa brevi includono le ossa del polso e della caviglia.

Le ossa piatte sono sottili, appiattite e curve solitamente. La maggior parte delle ossa del cranio sono ossa piatte.

Sono soprattutto osso spugnoso che è coperto di strato sottile dell’osso compatto. Le vertebre ed alcune delle ossa nel cranio sono ossa irregolari.

Abbiamo poi un osso detto sesamoide che è la patella o rotula che partecipa all’articolazione del ginocchio.

Ogni osso è unico

Tutte le ossa hanno le marcature e caratteristiche di superficie che rendono un osso specifico unico. Ci sono fori, depressioni, sfaccettature regolari, linee, proiezioni ed altre marcature. Questi rappresentano solitamente i passaggi per i vasi ed i nervi, i punti dell’articolazione con altre ossa o i punti del collegamento per i tendini ed i legamenti.

L’osso è una struttura dinamica in continua trasformazione, infatti è provvisto di vasi arteriosi e venosi, vasi linfatici e nervi.

Un sorriso,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
30

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy