IBOlogo2La Cromoterapia per l’insonniaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Floriterapia per gli animali – Introduzione
30 Maggio 2020
Esperienza olistica – La difficoltà a dormire bene
2 Giugno 2020

La Cromoterapia per l’insonnia

Pubblicato da Andrea e 1 Giugno 2020
Categorie
  • Cromoterapia
Tags
  • colore
  • cromoterapia
  • dormire
  • insonnia

Le nottate in bianco possono rovinare il vostro innato buonumore e mettere a repentaglio la salute: provate a combatterle con la Cromoterapia per l’insonnia.

Nessuno meglio di chi non riesce a dormire di notte, sa quanto sia nociva la mancanza di sonno. Dormire è una delle attività fisiologiche più importanti del nostro organismo e per questo motivo la Cromoterapia per l’insonnia ci viene in aiuto per favorirla.

Potrà sembrarvi curioso, ma i colori possono davvero intervenire sui nostri stati d’animo. Come? Per mezzo delle frequenze vibrazionali, che raggiungono il corpo non solo attraverso la vista, ma anche attraverso la pelle. Queste frequenze, assorbite dall’organismo, sono in grado di parlare al nostro fisico e alla nostra mente, riuscendo a trattare tutta una serie di disturbi, tra cui, appunto, l’insonnia.

Cromoterapia contro l’insonnia: il potere del blu

Ma qual è il colore più adatto per combattere l’insonnia? Decisamente il Blu! Pensateci: che effetto vi fa stendervi su un prato, ad osservare l’azzurro del cielo o fermarvi ad osservare il mare? Esatto, un effetto rilassante.

Essendo un colore freddo, il Blu spegne ogni sollecitazione nervosa, allevia l’ansia e favorisce la concentrazione mentale. Da sempre utilizzato per raggiungere stati meditativi profondi, questo colore interagisce in modo decisivo con la mente, suscitando sensazioni di calma, armonia e pace.

Questo succede perché, come hanno evidenziato alcuni studi, le frequenze del Blu agiscono sul sistema parasimpatico, rallentando la frequenza cardiaca e il ritmo del respiro, nonché diminuendo la pressione arteriosa. Quindi, come applicare i benefici offerti dalla Cromoterapia per l’insonnia?

Come utilizzare le proprietà del Blu per dormire

Parliamoci chiaro: se la vostra camera da letto ha le pareti tinte di rosso o arancione, vi toccherà ristrutturarla. Tentare di dormire in una stanza immersa nei colori caldi, che stimolano energia ed eccitazione, non vi aiuterà di certo a dormire sonni tranquilli.

La miglior cosa che potete fare è mettere mano ai pennelli e dipingere le pareti di un bel celeste chiaro, che ricordi i cieli primaverili e le tranquille nuance di un placido laghetto di montagna. Se proprio non amate le sfumature del turchese, potrete anche orientarvi verso altri colori dalle proprietà sedative, come il verde acqua e il viola chiaro.

Ma non vi sarà sufficiente occuparvi solo delle pareti. Particolare attenzione deve anche essere rivolta verso lenzuola e cuscini: dormire avvolti in fresche lenzuola bianche o celesti, non potrà che aiutarvi a rilassarvi e a trovare la giusta pace per raggiungere un profondo stato di torpore. Ovviamente anche pigiami e camice da notte, dovranno possedere le tinte giuste, quindi riponete nel fondo dell’armadio un eventuale abbigliamento da notte che presenti fantasie articolate e colori troppo accesi.

Non dovete sottovalutare la sinergia fra colori delle pareti e nuance di vestiario e suppellettili: dotatevi di cuscini e tende di colorazioni adeguate e, soprattutto, se soffrite d’insonnia, sfruttate le proprietà rilassanti del Blu per gli abiti che indossate durante il giorno. Se passerete una buona giornata, allontanando da voi stress e nervosismo, di sicuro riuscirete ad addormentarvi prima e a raggiungere uno stato del sonno adeguato per ritrovare energia e buonumore la mattina successiva.

Grazie a tutti!

Andrea

P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
10

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy