Un olio essenziale utile per la mente, per il fisico ed anche per apparire più belli: questo l’olio essenziale di rosmarino.
L’olio essenziale di rosmarino è una nota di base dal profumo intenso legnoso e balsamico che deriva per distillazione in corrente di vapore dalle foglie, dai rametti e dalle sommità fiorite dal rosmarino. Questo cespuglio sempreverde è un arbusto con molti rami che può arrivare fino ai 2 metri di altezza. È una pianta aromatica, dalle piccole foglie, di colore verde scuro usatissima in cucina. È una pianta tipica del Mediterraneo che poi si è diffusa ovunque ed è presente con le sue estremità fiorite d’azzurro in quasi tutti gli orti.
L’olio essenziale di rosmarino stimola il sistema nervoso, dando energia, voglia di fare, ma soprattutto aumentando la capacità di concentrazione. È, infatti, un olio essenziale spesso consigliato agli studenti sotto esame: qualche goccia nel diffusore mentre si studia o si fa l’ultimo ripassone last minute tende ad aumentare la memoria. È utile anche come anti stress e dovrebbe essere una delle profumazioni presenti in un ufficio, soprattutto nei periodi di grande lavoro, magari in chiusura di qualche progetto importante, quando sono necessarie le risorse mentali ottimali di tutti i collaboratori.
L’olio essenziale di rosmarino è un alleato anche del nostro corpo: ha un’azione tonificante che contrasta la stanchezza muscolare e la sensazione di debolezza data dal caldo o da un’intensa attività fisica. Qualche goccia di olio diluita in un olio vettore creerà una perfetta miscela per un massaggio defaticante.
Ha un effetto benefico sulla pressione bassa e stimola la circolazione periferica, aiutando a decongestionare il corpo, rimuovendo ristagni dall’organismo.
Gli effetti benefici dell’olio essenziale di rosmarino si possono notare anche allo specchio. Se usato con costanza, infatti, aggiungendo qualche goccia nel consueto shampoo regala capelli più forti e luminosi; è un valido rimedio antiforfora. In più, ha un effetto drenante a livello linfatico e rende più efficaci i fanghi contro la cellulite: sono molti in commercio i prodotti cosmetici specifici che sfruttano le proprietà di questo arbusto che profuma d’estate e di mare. Agisce anche sulla cute, soprattutto, su quella soggetta ad acne, purificandola e rendendola più sana.
Pare, inoltre, che l’olio essenziale di rosmarino riesca anche ad influenzarci a livello energetico, aiutandoci a sconfiggere le nostre paure e dandoci una marcia in più per trovare il coraggio e la volontà per rincorrere i nostri sogni ed i nostri obiettivi.
Che dire… perché non farlo diventare la nota profumata di fondo della nostra prossima estate?
Un sorriso,
Elena
P.S. Come sempre, quando parliamo di oli essenziali… leggete bene l’etichetta e date importanza alla qualità! Un olio essenziale puro costa di più ma vale anche tanto tanto di più!