IBOlogo25 elementi ed emozioniIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Olio Essenziale – Rosmarino
9 Giugno 2020
La Riflessologia Plantare per la concentrazione
11 Giugno 2020

5 elementi ed emozioni

Pubblicato da Elena e 10 Giugno 2020
Categorie
  • M.t.c.
  • Olismo
Tags
  • elementi
  • elemento
  • emozioni
  • medicina tradizionale cinese
  • mtc

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, tutto ciò che esiste può essere suddiviso a livello energetico in 5 Elementi: Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua. Ad ognuno di questi Elementi corrispondono caratteristiche, ruoli, modi di essere. Nell’uomo coesistono, ciascuno di loro diventa predominante in determinati momenti della vita (ad esempio il Legno contraddistingue l’infanzia, l’Acqua la vecchiaia), ma caratterialmente, geneticamente ciascuno di noi è un Elemento.

I nostri magnifici 5 sono associati anche ad emozioni: il Legno è abbinato alla rabbia, il Fuoco alla gioia, la Terra alla rimuginazione, il Metallo alla tristezza e l’Acqua alla paura. Cosa vuol dire? Vuol dire che se abbiamo una predominanza di una di queste emozioni, energeticamente siamo affini all’Elemento corrispondente, ma se l’emozione prende il sopravvento, non è più in equilibrio e sotto controllo, andrà a danneggiare l’Elemento e noi rischiamo di subirne i danni, perdendo parte del nostro benessere. Le emozioni predominanti sono una caratteristica che ci portiamo in tutte le fasi della nostra vita: allo stesso evento c’è chi reagisce con entusiasmo e chi con timore.

Queste considerazioni ci aiutano non solo a conoscere meglio noi stessi (e, a volte, anche a perdonarci), ma anche a capire meglio gli altri, a metterci nei loro panni e ad avvicinarci in modo empatico a chi non è così simile a noi.

Proviamo a prendere un esempio pratico, un evento della vita che può capitare a chiunque e giochiamo ad indovinare come emozionalmente potrebbero reagire ad essi ognuno dei 5 Elementi. Immaginiamoci un trasloco, un cambio di casa…

Il legno in fase di trasloco

Il Legno è movimento costruttivo, voglia di fare, di raggiungere traguardi, di crescere. È un albero che ha radici solide ma desiderio di raggiungere con i suoi rami il cielo. Il Legno non ama stare fermo, è creativo ed un cambio di casa è tra le cose più eccitanti che possa provare: nuovi arredi, nuovi vicini di casa, nuovi negozi nel vicinato. Deve ricalcolare tutti gli spostamenti casa-lavoro, casa-palestra; prima di cambiare residenza saprà già tutti i parchi nelle vicinanze e si sentirà già a suo agio tra le nuove mura. Non dimenticherà mai però il quartiere da dove viene: tornerà spesso per un gioioso saluto e si arrabbierà se ci saranno stati cambiamenti che non condivide, anche se oramai abita altrove.

Il fuoco non ha casa…

Il Fuoco ama uscire, ama la compagnia, ama far festa e stare in mezzo alla gente. È argento vivo che porta allegria. La nuova casa deve avere due caratteristiche: un letto per dormire quando si ha tempo e uno spazio abbastanza grande per invitare amici a pranzo, aperitivo e cena, o magari a tutti e tre. Non sarà tanto amato dai vicini che vogliono la quiete, ma avrà un sorriso per tutti e, alla fine, si farà amare.

La terra cerca il focolare domestico

La Terra pensa tanto, il più delle volte troppo. Si trova spesso bloccata dai pensieri fissi, senza spiragli di uscita. Il cercar casa sarà un penare lungo, troverà sempre un dettaglio magari banale su cui soffermarsi e tentennare. Il trasloco sarà faticoso e a tratti doloroso. Lasciare il posto che considerava casa per qualcosa di nuovo è un trauma che supererà solo se nella nuova casa porterà tutti i suoi affetti più cari.

La nuova casa di Terra sarà accogliente, curata in ogni dettaglio e avrà un caffè pronto per chiunque vada a fare un saluto.

Metallo che sa ciò che vuole

Metallo pensa e soppesa ogni scelta. È ponderato e sa quali sono le sue esigenze: la nuova casa sarà stata selezionata con cura e arredata in modo non banale. La casa di Metallo dice molto di chi la abita, avrà buon gusto, senza eccessi e con occhio attento al risparmio energetico. Avrà valutato bene il vicinato, l’esposizione al sole, gli eventuali lavori da fare. Non farà una festa di inaugurazione: pochi e fidati gli amici che posso entrare nell’intimità di Metallo, la cui casa è il rifugio dove stare bene.

Se, però, con il tempo salterà fuori qualche sorpresa, Metallo sarà pervaso dalla tristezza e dal senso di fallimento.

Acqua e le mille paure

Acqua trasloca a fatica. Ha paura di non essere in grado di scegliere la casa giusta, di non indovinare il colore giusto delle tende. Le nuove abitudini un po’la spaventano, ha bisogno di tempo per ritrovarsi nel nuovo.

La casa di Acqua deve essere calda e sicura, deve darle la possibilità di essere se stessa. Acqua è un po’come un motore diesel: parte con tante paure e tentennamenti, ma poi dopo si ritrova e va spedita. Nella nuova casa si troverà bene, perché superate le ansie inziali, Acqua sa essere sempre fedele a se stessa.

Non è detto, ovviamente, che tutti gli Elementi reagiscano in questi modi, ma era un gioco per mostrarvi come ad un simile evento ognuno di noi, per predisposizione energetica, provi emozioni differenti.

Un sorriso,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy