IBOlogo25 elementi e coloriIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Il Feng Shui ci insegna a far spazio
16 Giugno 2020
Il Ginkgo Biloba
18 Giugno 2020

5 elementi e colori

Pubblicato da Elena e 17 Giugno 2020
Categorie
  • M.t.c.
  • Olismo
Tags
  • colori
  • elementi
  • elemento
  • medicina tradizionale cinese
  • mtc

Abbiamo già affrontato più volte il discorso per me simpatico e significativo dei 5 Elementi, i quali rappresentano, per la Medicina Tradizionale Cinese, tutto ciò che esiste in natura e nell’uomo.

A Legno, Fuoco, Terra, Metallo ed Acqua corrispondono precise emozioni e colori: nel momento in cui un’emozione non è in equilibrio possiamo per tanto cercare di ridimensionarla usando i colori abbinati.

Legno – rabbia e verde

All’Elemento Legno viene abbinata l’emozione della rabbia, considerata la più pericolosa, soprattutto se repressa, perché, in tal caso, diventa un qualcosa che ci corrode dentro ed esplode in modo inaspettato e violento. La rabbia può dare origine ad altre emozioni distruttive e può essere rivolta verso noi stessi o verso gli altri, generando in ogni caso situazioni pesanti che vanno a minacciare il nostro benessere fisico ed emozionale.

Il colore proprio del Legno è il verde della natura, dei boschi, dei prati sconfinati. Il Legno ha, inoltre, necessità di movimento e un periodo di lavoro sedentario può peggiorare la sua predisposizione alla rabbia.

Per calmare la mente, una camminata o una corsa in mezzo alla natura può diventare un rimedio efficace; se non fosse possibile indossare un qualche dettaglio di colore verde o fare esercizi di visualizzazione con questo colore possono essere una valida alternativa. 

Fuoco – Mancanza di emozioni e rosso

Al Fuoco viene abbinata la gioia, che al negativo, in caso di deficit energetico diventa un’incapacità di provare emozioni positive. Se ci sentiamo apatici, privi di gioia di vivere, incapaci di provare affetto ed amore sarà il rosso a predisporci ad emozioni positive. Nei casi più cupi, di simil depressione, il rosso può risultare un colore eccessivo e possiamo sostituirlo con un più tenue rosa. La frequenza andrà ridarci il sorriso e pian piano l’energia riinizierà a scorrere nel verso giusto anche nell’Elemento più Yang di tutti.

Terra – Troppi pensieri e giallo

L’Elemento di mezzo è caratterizzato dalla rimuginazione, un modo perverso di pensare a dei chiodi fissi senza trovare una via di fuga. È una situazione mentale piuttosto diffusa in cui la nostra mente potrebbe essere disegnata come un criceto che gira all’infinito su una ruota, stremandosi senza arrivare a nessuna meta.

Il giallo è il colore abbinato alla Terra che nutre e dà sostentamento: mangiare cibi gialli, vestirsi di giallo, visualizzare il giallo aiuta a dare tregua alla mente e a ridare la giusta dimensione ai nostri pensieri contorti.

Metallo – Tristezza e bianco

L’Elemento che dallo Yang ci porta verso lo Yin viene danneggiato dalla tristezza. Se le lacrime sfociano all’improvviso o ci colpiscono alle spalle alla sera quando siamo più sensibili per la stanchezza della giornata, il colore bianco ci aiuterà ad illuminare la mente portando un pochino di sole nei nostri pensieri.

La tristezza ci porta a chiuderci in noi stessi, nei nostri silenzi, senza cercare un supporto in qualcuno di fidato; spesso non la si esterna anche se i nostri occhi parlano da soli. Il colore bianco ha la carica vibrazionale per darci tranquillità, calma e fiducia in noi stessi e negli altri.

Acqua – Paura e Blu

L’Elemento Acqua ha come emozione demone la paura, che congela, blocca e non permette il fluire energetico di una vita “normale”. La paura preclude occasioni e ci nega opportunità di una vita di crescita ed evoluzione. È come se congelasse un corso d’acqua, impedendogli la discesa verso il mare.

Il colore che va a calmare la paura è il blu, un colore profondo capace di arrivare nei meandri della nostra mente dandoci sollievo e soprattutto corretta capacità di giudizio, in modo da ridimensionare l’oggetto del nostro timore e trovare il coraggio per andare oltre.

Se, quindi, ritrovate in voi un’emozione dominante, provate ad aggiungere alla vostra vita il colore corrispondente: l’effetto magari non sarà immediato, ma pian piano qualcosa inizierà a mutare.

Un sorriso,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

1 Comment

  1. Simonetta ha detto:
    1 Ottobre 2021 alle 04:41

    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy