Siamo ormai nel pieno dell’estate e le prime temperature torbide iniziano a portare con se uno dei più temuti “nemici stagionali”…le zanzare!
La natura ogni estate ci riserva questi non sempre graditi ospiti ma sempre la natura ci fornisce molteplici rimedi per aiutarci a tenerle lontane.
Tra i rimedi naturali più efficaci in tal senso possiamo senz’altro annoverare gli oli essenziali, validissimi repellenti.
Chiaramente l’efficacia non potrà essere la stessa dei prodotti che vengono creati in laboratorio ma uno spray realizzato con gli oli essenziali potrà in molti casi essere più che utile per evitare di essere punti in continuazione.
Rispetto ai repellenti chimici il plus ulteriore, oltre ad utilizzare un prodotto totalmente naturale, è la possibilità di agire anche a livello aromaterapico (potrete ad esempio spruzzare alcuni oli essenziali sulle lenzuola del letto oppure sulle tende di casa).
Quali sono però gli oli essenziali più efficaci per la modalità “antizanzare”?
In generale, per qualunque tipo di insetto, possiamo utilizzare l’olio essenziale di basilico, oppure di citronella, oppure di lavanda, oppure menta piperita e timo.
Il metodo di impiego più semplice è quello di utilizzarli a pelle sotto forma di spray (chiaramente diluiti in altri oli vettore oppure in acqua) oppure è possibile mettere qualche goccia di olio essenziale su un batuffolo di cotone oppure su strisce di carta da cucina e poi o appenderli, oppure posizionarle nelle zone in cui si soggiorno oppure dove si dorme.
Se invece si utilizza la soluzione spray direttamente a pelle è sconsigliabile utilizzarla se si è troppo esposti al sole, poichè molte delle sostanze contenute(aumentano cioè il rischio di scottature).
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea