IBOlogo2La Cromoterapia per gli sbalzi d’umoreIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Olio di cocco e cani
18 Luglio 2020
Hortusterapia e il colore viola
21 Luglio 2020

La Cromoterapia per gli sbalzi d’umore

Pubblicato da Andrea e 20 Luglio 2020
Categorie
  • Cromoterapia
Tags
  • colore
  • cromoterapia
  • umore

Passate repentinamente dall’allegria al nervosismo? Vi capita spesso di aggredire gli altri senza un valido motivo? Provate a combattere gli sbalzi d’umore con la Cromoterapia.

Se è vero, come è vero, che i colori del sole, quindi il Rosso, il Giallo e l’Arancione, stimolano l’allegria e il buon umore, è pur vero che se volete sfruttare i benefici della Cromoterapia per combattere gli sbalzi d’umore, dovrete eliminarli dal vostro quotidiano.

Già, perché in modo o nell’altro queste colorazioni sprigionano proprietà energizzanti e, soprattutto se mal dosate, potrebbero contribuire all’irritabilità e al nervosismo. La Cromoterapia per gli sbalzi d’umore, infatti, consiglia tonalità fredde, in grado di spegnere ogni possibile focolaio di tensione e abbassare i livelli di stress.

Via libera, dunque, al verde e al blu, senza dimenticare il turchese, la splendida nuance che nasce dalla fusione di questi due colori e che richiama quei mari caraibici a cui tutti pensiamo, quando immaginiamo luoghi in cui rilassarci e ritrovare noi stessi.

Cromoterapia per gli sbalzi d’umore: perché funziona

Nonostante la Cromoterapia sia definita una pseudoscienza e venga ancora ostacolata dall’ostracismo della comunità scientifica, è evidente che qualcosa sta cambiando: avete mai fatto caso al colore utilizzato nelle camere degli ospedali o nelle corsie degli ambulatori? Esatto, è sempre celeste o verde pallido, e non è un caso: non esistono colori migliorari per combattere i comprensibili stati ansiosi dei pazienti e donar loro un po’ di tranquillità.

Come insegna la Cromoterapia, infatti, i colori freddi contribuiscono a rallentare la frequenza cardiaca e quella respiratoria, combattendo sin dai sintomi più prettamente fisici, ogni possibile aumento dell’ansia, causa primaria di tutti gli sbalzi d’umore.

Imparare a tenere queste reazioni fisiche sotto controllo, quindi, significa  evitare i colori caldi, preferendo la tranquillità del Blu, la serenità del Verde e la suggestione fiabesca del Turchese.

Le proprietà di Blu, Verde e Turchese: conosciamole meglio

Se desiderate combattere gli sbalzi d’umore, il Blu, il Verde e il Turchese sono i colori che fanno per voi. Ma quale scegliere? Premesso che tutti e tre sono in grado di tenere sotto controllo il nervosismo e combattere l’ansia e lo stress, potrete scegliere la vostra nuance ideale, imparando a conoscerne le altre proprietà, che potrebbero tornarvi utili per risolvere ulteriori problematiche.

  • Blu – pacificatore del sistema nervoso, il Blu è strettamente correlato alla funzionalità dell’ipofisi, da cui dipende tutto il sistema endocrino. Abbassando in modo sensibile la pressione sanguigna e il battito cardiaco, questo colore contribuisce ad assicurarvi un’azione analgesica e antinfiammatoria, nonché a rinforzare il sistema immunitario. Oltre a combattere gli sbalzi d’umore, il Blu vi aiuterà anche a ridurre le palpitazioni e a dormire meglio e più profondamente.
  • Verde – questa tonalità cromatica si trova proprio nel centro dello spettro luminoso e si configura come una nuance di transizione fra i colori freddi e quelli caldi. Per questo motivo, il Verde trasmette un impagabile senso di armonia ed equilibrio, che contribuirà a spegnere ogni irritazione e ostilità. Potrete ricorrere a questo colore ogni qualvolta abbiate bisogno di ritrovare serenità e pace, scollegandovi anche se solo per qualche attimo, dalle preoccupazioni del quotidiano.
  • Turchese – creato dalla fusione del verde con il blu, il Turchese lenisce l’ansia, allontana le preoccupazioni e vi spedisce in sol colpo in un’atmosfera fiabesca, che richiama la spensieratezza dell’infanzia. A livello psicologico, vi aiuterà anche a mantenere la concentrazione e a rendervi più aperti alla relazione con l’altro, mentre sul piano fisico contribuirà a combattere le infiammazioni e a rinforzare le difese immunitarie.

Ricapitolando, quindi: stop ai colori caldi e circondatevi dei colori consigliati dalla Cromoterapia per gli sbalzi d’umore. Come sfruttare le proprietà dei colori? Indossando capi di abbigliamento della tinta più adatta, cambiando i dettagli dell’arredamento e, perché no, dotando la vostra doccia di un sistema di luci, in grado di “colorare” l’acqua. Tutto il mondo è pieno di colori: sta a voi scegliere come giocarci!

Grazie a tutti!

Andrea

P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
10

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy