Continuiamo il nostro viaggio all’interno del meraviglioso mondo della cromoterapia e nello specifico oggi vedremo quali sono gli effetti psicologici e gli effetti fisiologici associati ad ognuno dei sette colori principali.
Partiamo dal colore rosso, associato al chakra del sacro (posizionato nella zona del perineo). A livello di riequilibrio psicologico è utile per stimolare ed aumentare la prontezza mentre a livello di riequilibrio fisiologico è utile per favorire l’innalzamento della pressione e per l’emissione di adrenalina.
Il colore arancione, associato al chakra sotto-ombelicale: a livello psicologico è utile per infondere gioia e allegria mentre a livello fisiologico aiuta a migliorare la digestione ed a mantenere pienamente funzionale il nostro metabolismo.
Il colore giallo, associato al chakra del plesso solare: a livello psicologico è utile per donare positività ed una visione più “luminosa” della propria vita. A livello fisiologico è utile per trattare problematiche associate a disordini di tipo nervoso.
Il colore verde, associato al chakra del plesso cardiaco: a livello psicologico aiuta ad armonizzare ed a riequilibrare la sfera emotiva. A livello fisiologico aiuta in caso di disequilibri a livello del cuore
Il colore blu, associato al chakra della gola: a livello psicologico aiuta a “rinfrescare” la mente ed a calmare. A livello fisiologico aiuta a mitigare il dolore ed esercita un aiuto in caso di infiammazioni.
Il colore indaco, associato al chakra del terzo occhio: a livello psicologico tranquillizza e calma. A livello fisiologico aiuta ad abbassare la pressione del sangue.
Il colore viola, associato al chakra della fontanella (detto anche chakra della corona): a livello psicologico aiuta a favorire la consapevolezza. A livello fisiologico è di aiuto per purificare il corpo. E’ inoltre utile per favorire il sonno.
Grazie a tutti!
Andrea
P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!