IBOlogo2La Riflessologia Plantare per i fastidi alla cervicaleIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
1° Chakra e cristalli
8 Agosto 2020
Esperienza olistica – Un caso di rigidità muscolare
11 Agosto 2020

La Riflessologia Plantare per i fastidi alla cervicale

Pubblicato da Andrea e 10 Agosto 2020
Categorie
  • Olismo
  • Riflessologia
Tags
  • cervicale
  • olismo
  • riflessologia
  • riflessologia plantare

Negli scorsi articoli abbiamo avuto più volte modo di vedere come i piedi “ci parlano” e, se sappiamo ascoltarli correttamente, ci rivelano spesso di quali disequilibri soffriamo.

Riflessologia Plantare: come funziona

Forse ci avrete già fatto caso, ma quando avete qualche disturbo, di qualsiasi natura, i piedi possono risultare particolarmente sensibili in alcuni punti ben specifici che, guarda caso, corrispondono proprio all’organo o alla zona specifica colpita dal fastidio.

Tutto ciò perché nei vostri piedi si trovano decine e decine di punti riflessi, aree ben precise che corrispondono ad ogni singola parte del vostro corpo. La Riflessologia insegna, quindi, che stimolando questi punti è possibile inviare uno stimolo nervoso, il quale, normalizzando le funzioni corporee e rimuovendo eventuali blocchi energetici, andrà a trattare direttamente il problema.

Trattare la cervicale con la Riflessologia Plantare

La schiena è quella parte del vostro corpo che vi sorregge e sulla quale si scarica non solo il vostro peso, ma anche buona parte delle vostre emozioni. Un particolare stato di stress, per esempio, comporterà un irrigidimento dei muscoli della colonna vertebrale, che diventeranno molto spesso la causa di rigidità e dolore diffuso. Una delle zone più sensibili da questo punto di vista è proprio il tratto cervicale.

Come facciamo ad intervenire per portare beneficio alla nostra cervicale? E’ semplice! Premendo lungo l’area che corrisponde alla vostra colonna vertebrale, che si trova proprio sul lato interno del piede, fino a trovare la zona che vi provocherà più dolore: allora si saprà che si è arrivati nel punto riflesso giusto! Per quanto riguarda il tratto cervicale la zona specifica è quella che si trova nella prima parte del lato interno del piede, di circa 2 cm.

A questo punto, si provvederà a esercitare una serie di pressioni con il pollice lungo questa linea immaginaria, aggiungendo anche una rotazione di tipo antiorario se il disequilibrio in eccesso è particolarmente accentuato. Come risultato vi sentirete immediatamente più rilassati e i vostri dolori avranno cominciato a diminuire. Un trattamento rapido per un risultato rapido ed efficace!

Grazie come sempre per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy