La digitopressione è una disciplina olistica complessa che parte dalla Medicina Tradizionale Cinese e va a stimolare, trattare, gli agopunti con delle semplici pressioni in modo da ricreare le condizioni di un benessere psico-fisico.
Ogni punto dei Meridiani Energetici ha un suo preciso compito, la stimolazione di più punti in sequenza va a ristabilire l’energia vitale nel suo corretto fluire.
Oggi volevo parlarvi, in particolare, di questo punto: Shenmen, il punto numero 7 del Meridiano di Cuore.
Il Meridiano di Cuore è la sede dello Shen, del nostro spirito, della nostra capacità di provare e gestire sentimenti. L’equilibrio emozionale, la capacità di provare sentimenti positivi e sentimenti negativi, è, per l’M.T.C., fondamentale per stare bene. Se le emozioni non sono proporzionate ed in equilibrio rischiamo di accusare malesseri anche sul piano fisico.
Il punto detto “porta dello spirito” agisce come una porta d’accesso alle nostre emozioni, stimolando con delle pressioni questo punto, possiamo alleggerire il carico della nostra mente e ritrovare serenità.
HR7 (ogni punto viene convenzionalmente chiamato con la sigla internazionale del Meridiano di appartenenza più il numero) si trova sulla piega di flessione del polso, in una fossetta all’interno del piccolo osso rotondo pisiforme.
Di tutti i nostri agopunti, che in tutto sono 365, Shenmen è tra i più importanti per trattare la nostra mente.
Viene indicato come punto da trattare in caso di stress, ansia, emozioni in eccesso e/o apatia.
È il punto per l’insonnia portata da troppi pensieri; pensieri che possono essere cupi ma anche al contrario agitati da un eccesso di euforia.
È come se sul nostro polso avessimo un pulsante in grado di portare la nostra mente ad uno stato di equilibrio costruttivo, calmando gli eccessi e bilanciando i deficit energetici.
Può essere utile stimolare il punto anche in caso di fame nervosa, in quei momenti in cui non mangiamo per fame ma per rabbia repressa, ansia, noia, tristezza, pensieri ossessivi, creandoci poi dei sensi di colpa per avere ingurgitato senza remore cibo spazzatura.
Il Meridiano di Cuore viene visto anche come dimora della lingua, sia fisica come muscolo, sia intesa come capacità di dialettica. Il nostro punto “porta dello spirito” agisce anche nei casi in cui non riusciamo ad articolare un discorso, a trasmettere un nostro pensiero, sempre per uno stato di agitazione mentale.
A volte, l’eccesso di stress ci porta ad avere una difficoltà fisica nel parlare, sembra quasi che ci faccia male la mandibola e/o la lingua nel momento in cui dobbiamo interloquire con qualcuno. Oppure diciamo parole a caso, non ci viene in mente il termine giusto, formuliamo parole senza senso. Ecco, anche in questi casa il punto Shenmen ci viene in aiuto per calmare una mente provata dai ritmi eccessivamente elevati del nostro quotidiano.
Pare, infine, che possa aiutarci anche a memorizzare e a studiare meglio.
Per effetti duraturi e completi nell’insieme olistico, occorre rivolgersi ad operatori preparati. Ma il bello degli agopunti è che possono essere utilizzati anche come punti pronto soccorso di autotrattamento. Shenmen può essere auto stimolato con delle pressioni con il pollice lente e profonde per circa 1/2 minuti in caso di ansia, tristezza, pensieri negativi, insonnia. La comodità di localizzazione del punto rende ancora più facile l’auto trattamento.
Facendoci da soli le pressioni possiamo capire fino a che profondità andare, non dobbiamo avvertire dolore, ma sollievo, dobbiamo premere con calma, senza fretta ed ascoltando il nostro corpo e le sue sensazioni. Importante è non stimolare il punto in caso di traumi o ferite nella zona o sotto l’effetto di psicofarmaci o di alcool.
Un sorriso!
Elena