IBOlogo2L’erba RobertaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Digitopressione – Il punto porta dello spirito
12 Agosto 2020
Brevi cenni di anatomia – I muscoli pettorali
14 Agosto 2020

L’erba Roberta

Pubblicato da Andrea e 13 Agosto 2020
Categorie
  • Naturopatia
  • Olismo
Tags
  • cimicina
  • erba roberta
  • erboristeria

L’erba Roberta è una pianta erbacea annuale o spesso biennale con una corta radice ed un fittone di colore rosso. Il fusto è lungo dai 10 ai 40cm ed è peloso e glabro in alto. La pianta ha un aspetto lucente.

Le foglie inferiori hanno un lungo picciolo e quelle superiori hanno il picciolo più corto.

I fiori sono riuniti a due a due su lunghi peduncoli all’ascella delle foglie superiori.

E’ presente in tutta Italia, dal mare e sino alla regione subalpina. Si trova in luoghi prevalentemente ombrosi, nel sottobosco e sui muri.

A livello officinale si utilizza la porzione aerea della pianta e si raccoglie durante la fioritura (Aprile-Luglio), tagliandolo a pochi centimetri dal colletto.

Si essica al sole e si conserva in sacchetti di carta o tela appesi in un luogo areato.

Le proprietà dell’erba Roberta

L’erba Roberta ha un odore particolarmente sgradevole ed a tal proposito viene spesso chiamata anche “erba cimicina”.

E’ ricca di tannini ed ha proprietà astringenti, antinfiammatorie, cicatrizzanti.

Per l’uso esterno l’erba Roberta è utilizzata per favorire la cicatrizzazione delle ferite e delle piaghe.

Per uso interno è utilizzata come astringente intestinale e moderatore del flusso mestruale.

Grazie a tutti per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy