Shiatsu Alchemico – Trasforma in oro quel che tocchi – di Giuseppe Russo
Lo Shiatsu a me ha insegnato a mai dire mai. Dopo anni a dire “a me non dice niente”, “non lo imparerò mai”, mi sono ritrovata a scoprirlo, ad apprezzarlo, a sentirlo come emozione pura. Ad oggi, poi un domani chissà, trovo nello shiatsu la più intensa comunicazione possibile tra operatore e ricevente, la disciplina simbolo che porta alla luce il concetto che un trattamento è un percorso che si fa in due, una strada, un cammino che porta entrambi a mutare, a prendere coscienza di se stessi.
Con questa attitudine mentale mi sono approcciata alla lettura di “Shiatsu Alchemico – Trasforma in oro quel che tocchi” di Giuseppe Russo. Shiatsu e alchimia, shiatsu e possibilità di trasformare, di rendere in un certo senso più luccicante, più visibile, più lampante chi tratti ed il suo essere. La capacità di ascoltare davvero con il tocco delle mani, con empatia, senza giudicare, senza pesare. Shiatsu come mezzo per crescere come persona, per trovare il proprio cammino, il proprio ikigai.
Un libro che parla di shiatsu, ma che in realtà parla e dice tanto a tutti coloro che si sentono parte del mondo olistico. Un libro da leggere e da rileggere, soprattutto quando ci si sente bravi abbastanza.
Un libro che parla di una vita, con tratti autobiografici, un libro scritto da chi lo shiatsu l’ha respirato fin da bambino, per poi perderlo e ritrovarlo, ritrovandosi. Parola dopo parola, capitolo dopo capitolo, emerge chiaro di quanto lo shiatsu possa essere un lavoro profondo ed infinito su se stessi: lo shiatsu trasforma, raffina, nobilita. (così potete trovare scritto alla fine di un capitolo intenso a pagina 58).
Non è un libro solo per chi fa shiatsu, il capitolo 10 che parla di comunicazione dovrebbe entrare nel DNA di chiunque si consideri un operatore olistico… “Come percepire l’essenza di una persona? Col tocco accogliente. Col tocco consapevole. Col tocco empatico…. Con l’ascolto. Col Vuoto. Con quella meditazione in due che è il trattamento. Con l’empatia.”
Per chi è passato nelle mie classi, per chi a seguito una mia lezione… Il capitolo 21 è la sintesi di tutto ciò che ho cercato di farvi intendere, comprendere: solo che qui è scritto decisamente meglio!
Non aspettatevi un libro didattico nel senso stretto del termine, troverete uno scritto che vi calamita, una spirale energetica che con il suo fluire vi porterà dalla prima all’ultima pagina. In fondo, sì, queste pagine sono un esempio letterario di energia nel senso orientale, di soffio vitale, di qualcosa che vi accoglie, vi affascina, vi strapazza, vi tira anche un pochino le orecchie. Vi strattona, vi toglie certezze e vi lascia con una spinta per continuare voi il cammino nel vostro shiatsu o molto più semplicemente nella vostra vita.
Vi consiglio la lettura se state cercando un qualcosa, un impulso a migliorarvi e a mettervi in discussione. Lasciate perdere, invece, se siete già più che impostati in quello che state facendo e non volete nulla di più; non leggetelo se cercate un guru che vi insegni a lavorare meglio di ora, leggetelo se vi piacciono le opinioni schiette, senza fronzoli e giri di parole.
Se vi interessa acquistare questo libro lo potete trovare qui: amzn.to/3gwo0WZ
Buona lettura,
Elena