Gli oli essenziali possono diventare alleati quotidiani anche per migliora nostri atteggiamenti mentali e le nostre giornate. L’olfatto è un senso che va ad influenzare velocemente il nostro corpo e le sue reazioni motivo per cui le essenze ci possono dare il giusto sprint nei momenti in cui la mente ci pare appannata e priva di capacità di concentrazione. Vediamo insieme quali sono gli oli essenziali che possono aiutarci quando necessitiamo di un dinamismo mentale maggiore.
Con il suo profumo rinfrescante, l’olio essenziale di menta piperita va a risvegliare una mente offuscata dal caldo, dal sonno o dalla noia.
La menta è una nota di testa che arriva subito al nostro naso e favorisce la concentrazione sia in campo lavorativo che nello studio. Va a lavorare anche sulla digestione e diventa, quindi, un’alleata preziosa quando la difficoltà di sintonizzarsi su ciò che si sta facendo dipende da un pasto pesante.
Utile anche nei casi in cui il calo di concentrazione derivi o causi mal di testa: una goccia o due diluite in un pochino di olio vettore massaggiate sulle tempie daranno sollievo immediato.
Ingrediente immancabile nella cucina italiana e negli orti o sui balconi, il Basilicum ocinum ci offre un olio essenziale dall’aroma penetrante che nella Roma Antica era visto come arma con il malocchio.
Il suo profumo fresco, speziato, intenso lavora sulla nostra mente togliendo cattivi pensieri e dando una maggiore attenzione su ciò che si sta facendo.
Ideale nel momento in cui la nostra mente si fissa su pensieri ripentitivi, negativi che non ci lasciano modo di rimanere sintonizzati su ciò che dobbiamo portare a termine o che minano la nostra creatività.
È un olio essenziale da usare a piccole dosi, perché la sua profumazione è veramente forte e se ne abusiamo potremmo rimanere quasi nauseati; viene sconsigliato in gravidanza.
L’agrume solare per eccellenza ci porta una nota di testa frizzante ed ottimista. Questo olio essenziale porta con sé tutte le caratteristiche del colore giallo in cromoterapia. Risveglia i nostri sensi, acutizza la mente, ci rende più dinamici e più propensi a trovare soluzioni a problemi.
La profumazione giusta da usare quando oltre alla contrazione dobbiamo andare a caccia di una soluzione. Se siamo in fase di studio e stiamo litigando con un qualche problema di matematica, qualche goccia di limone nel bruciatore d’essenze potrebbe suggerirci la soluzione.
In più, ci regala un certo ottimismo che male non fa quando la nostra mente è affannata nel ricercare spunti nuovi su cui aggrapparsi per crescere e migliorare.
Il metodo più facile per far comunicare gli oli essenziali con la nostra mente per convincerla a rimanere un pochino di più nel qui ed ora è il classico diffusore di essenze o ancor più semplice mettendo un paio di gocce su un fazzoletto da tenere sotto al naso sulla scrivania.
Se avete bisogno di un aiuto olistico per districarvi tra libri, scartoffie e file a pc… provate gli oli essenziali: funzionano!
Un sorriso,
Elena