IBOlogo2Il MandorloIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Il massaggio Aromaterapico
2 Settembre 2020
Brevi cenni di anatomia – I muscoli tibiali
4 Settembre 2020

Il Mandorlo

Pubblicato da Andrea e 3 Settembre 2020
Categorie
  • Naturopatia
  • Olismo
Tags
  • erboristeria
  • mandorle
  • mandorlo

Chi non è mai rimasto a bocca aperta davanti alla suggestiva bellezza di un albero di mandorlo in fiore? E dopo aver scoperto tutte le proprietà di questa pianta, la apprezzerete ancora di più!

Conosciuto soprattutto per le sue proprietà benefiche contro il colesterolo, il Mandorlo può essere utilizzato per tenere sotto controllo anche altre patologie, come il diabete, o per trattare molti disturbi cardio-vascolari.

L’albero di Mandorlo appartiene alla famiglia delle Rosacee e quando è in fiore lo riconoscerete all’istante: i suoi fiori, che variano dal bianco al rosa, esplodono in un tripudio di petali, che ammantano la pianta di fascino e magia.

Originario dell’Asia, quest’albero si diffuse rapidamente in tutto il bacino del Mediterraneo e, sebbene oggi la maggior parte delle mandorle arrivi dall’Australia e dagli Stati Uniti, fino agli anni 50 il nostro paese vantava il primato mondiale della sua produzione. Non è certo un caso se la Sicilia e la Puglia sono ancora oggi conosciute in tutto il mondo per la realizzazione di prelibati dolci a base di pasta di mandorle!

Le proprietà del mandorlo

Le principali proprietà del Mandorlo sono concentrate nei suoi semi, ossia le mandorle. Costituite soprattutto da grassi monoinsaturi e polinsaturi, le mandorle contengono inoltre una gran quantità di vitamina E, calcio, fibre e ferro. Ma non solo. Le mandorle sono considerate a tutti gli effetti un alimento completo, e non a caso!

Vitamine del gruppo B, proteine, magnesio potassio, fosforo e rame sono presenti in quantità significative, così come gli acidi grassi Omega 3, che le rendono un vero toccasana per tenere sotto controllo il colesterolo.

Non deve stupire, quindi, che le proprietà del mandorlo siano davvero tante:

  • antiossidanti – per beneficiare di queste proprietà, è consigliabile consumare le mandorle senza privarle della loro buccia interna, nella quale sono annidati acidi grassi insaturi e vitamina E. Assumendone la corretta quantità, rallenterete l’invecchiamento cellulare e contribuirete a scongiurare l’insorgenza di tumori.
  • anticolesterolo – come già accennato, gli Omega 3 mantengono bassi i triglicericidi e favoriscono il buon funzionamento di cuore e circolazione.
  • lassative – grazie al loro apporto di fibre, assicurano il corretto funzionamento dell’intestino.

Inoltre, in virtù del calcio contenuto, le mandorle vi aiuteranno a mantenere in salute le vostre ossa, mentre il magnesio vi supporterà efficacemente nei momenti di maggior stanchezza.

Mandorle: come assumerle

Il modo migliore per beneficiare delle proprietà delle mandorle è mangiarne una piccola manciata al giorno, magari come stuzzichino a metà mattinata o al posto della solita merenda. La quantità consigliata si aggira intorno ai 30 grammi, che equivalgono a circa 15 mandorle, ma attenzione: mai superare questo dosaggio!

Oltre ad essere ottimo rimedio naturale, infatti, le mandorle sono un alimento altamente calorico, quindi soprattutto se state cercando di seguire un regime alimentare bilanciato, meglio non esagerare con le calorie.

Se invece non riuscite proprio ad apprezzarne il sapore, potrete grattugiarle sulla pasta al posto del parmigiano, come fanno i vegani, o bere un bicchiere di latte di mandorla al giorno, seguendo l’esempio di chi soffre di intolleranza al latte vaccino.

E se poi non avete alcun problema di peso, non lasciatevi sfuggire l’occasione di godere delle proprietà di questi semi gustando la famosa pasta di mandorle pugliese o siciliana. Ma andateci piano: farà anche parte della tradizione di queste regioni, ma è una vera bomba ipercalorica!

Grazie a tutti per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy