IBOlogo2Fiori di Bach per il rientroIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
L’adularia
7 Settembre 2020
Iridologia Naturopatica – Una riflessologia valutativa
9 Settembre 2020

Fiori di Bach per il rientro

Pubblicato da Elena e 8 Settembre 2020
Categorie
  • Fiori di Bach
Tags
  • Bach
  • floriterapia
  • rientro

Settembre è un mese particolare anche per chi non ha più nulla a che fare con il mondo della scuola in modo diretto o indiretto. È, in fondo, un nuovo inizio anno o il vero inizio dell’anno; mese di ritorno alla routine, agli impegni, alle corse quotidiane. Salutate le vacanze, le giornate lunghe di sole si ritorna al ritmo di vita che ci accompagnerà attraverso giornate tendenzialmente più piovose, uggiose, fredde… Tempo anche di nuovi progetti, di attività nuove da iniziare, di corsi, di sport…

E così c’è chi ama settembre, chi ama ancor più ottobre e il suo essere pieno autunno e chi, invece, in questi giorni soffre sia a livello umorale che a livello fisico. 

Se questo periodo proprio non ci va giù e fatichiamo a gestirci, la floriterapia di Bach ci può venire in aiuto con le sue vibrazioni floreali che vanno a riequilibrare dolcemente il nostro essere.

Walnut e Olive

Se settembre ci porta un notevole novità, un cambiamento che ci richiede coraggio e senso di adattamento, Walnut è il rimedio più adatto. Un cambio di lavoro, di città, l’inizio di un nuovo percorso scolastico, il distacco da qualcuno di importante: tutte situazioni inevitabili, magari anche desiderate, ma che ci portano ansia, paure e richiedono sforzi notevoli. Walnut va a darci il coraggio di iniziare ed andare avanti per la nostra nuova strada.

Olive, invece, è il fiore giusto se avvertiamo una grande stanchezza sia fisica e mentale: magari le vacanze non le abbiamo proprio fatte o magari non sono state per niente rilassanti. Oppure il cambio di ritmi ci sfinisce. Ecco allora che Olive ci rigenera, ci dà forza fisica ed energia mentale per riprendere alla grande.

Chestnut Bud

Ad ogni rientro dal mare, ancora in autostrada, la stessa storia: ci promettiamo di prenderci del tempo per noi, di ritagliarci un paio di ore alla settimana per quel corso in palestra che ci fa stare così bene, di iniziare il corso di inglese, di prendere le cose con più calma e meno nervoso… Ci diciamo che inizieremo un ciclo di massaggi o di riflessologia plantare per stare meglio, che cambieremo abitudini alimentari, che metteremo ai primi posti la nostra salute…

Ma all’8 di settembre siamo già punto a capo: orari impossibili, stressa alle stelle, agende piene di impegni e non di tempo per noi. Chestnut Bud è il fiore che ci insegna ad imparare dai nostri errori, per ripeterli: per non ricadere di nuovo in un inverno di attacchi di cervicali, di mal di stomaco, di attacchi di fame nervosa per placare gli istinti omicidi verso il capo ufficio.

Clematis

Fisicamente siamo qua, mentalmente siamo ancora a camminare tra un lago blu ed un prato sconfinato. Facciamo fatica a concentrarci, non ricordiamo le password, dimentichiamo le cose essenziali quando usciamo a far la spesa. La nostra mente è altrove e non riusciamo a riportarla nel qui ed ora. Clematis ci aiuta a tornare con i piedi per terra, in modo da ritrovare la concentrazione ed evitare piccoli e grandi disastri.

Hornbeam

Eravamo carichi, carichissimi, pieni di energia, voglia di fare, di idee: un paio di giorni di normalità e siamo apatici, spossati, senza voglia di fare nulla. Ci serve una novità ma non abbiamo la forza di trovarla. Hornbeam ci aiuta a trovare entusiasmo anche nella routine che sembra colpire basso, ci stimola a trovare energia ed entusiasmo.

Questi solo alcuni aspetti che si possono presentare in questo periodo, possono anche essercene degli altri. Ma se fate fatica a riprendere il ritmo, a ritrovarvi in questo settembre, la floriterapia può aiutarvi, in modo dolce, senza effetti collaterali.

Un sorriso!

Elena

*****************

Memento:

Ci sono delle situazioni in cui il rimanere nel passato ha una valenza patologica importante, è fondamentale capire quando una situazione è lieve e quando invece occorra affidarci a medici esperti.

Come sempre, come per tutti i Fiori, la Floriterapia è adatta a tutti, non crea interferenze con nessuna cura farmacologica.

Mai e poi mai va a sostituirsi ai consigli e alle prescrizioni del tuo medico!!!

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
15

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy