IBOlogo2La Cromoterapia per la congiuntiviteIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Iridologia Naturopatica – Una riflessologia valutativa
9 Settembre 2020
Brevi cenni di anatomia – Il nervo trigemino
11 Settembre 2020

La Cromoterapia per la congiuntivite

Pubblicato da Andrea e 10 Settembre 2020
Categorie
  • Cromoterapia
Tags
  • colore
  • congiuntivite
  • cromoterapia

Se non è strettamente indispensabile, puoi pensare di trattare i disturbi della congiuntivite con la Cromoterapia. Come? Grazie alle proprietà dell’indaco e del blu. 

L’occhio è un organo molto complesso e, forse anche per questo, estremamente delicato. E la congiuntivite è uno dei segnali che vi manda, per avvisarvi che qualcosa non va. Forse siete stati esposti al sole troppo a lungo, avete letto il vostro libro preferito in un ambiente con luce insufficiente o guardato la TV per troppe ore: sono tante le cause che possono affaticare ed irritare i vostri occhi.

Sia come sia, ora avete gli occhi arrossati, vi lacrimano, bruciano e avete una gran voglia di strofinarveli. Tutto questo è normale e non deve destare preoccupazione. Ma se oltre al fastidio provate anche un persistente dolore ad uno o ad entrambi gli occhi, potreste avere la congiuntivite.

Cos’è la congiuntivite e come trattarla con la Cromoterapia

Molto più comune di quante possiate pensare, la congiuntivite è l’infiammazione della congiuntiva, ossia quella membrana trasparente che riveste l’interno della palpebra, superiore e inferiore.

Se avvertite i sintomi sopra citati, ma soprattutto se al mattino vi svegliate con delle piccole crosticine intorno agli occhi, dovute a un’eccessiva secrezione dell’occhio, è sempre consigliabile consultare un medico, che saprà stabilire se la congiuntivite è di origine batterica o virale. Nel primo caso, vi prescriverà degli antibiotici, altrimenti non dovrete far altro che attendere che guarisca da sola.

Ma in ogni caso, potrete aiutarvi con la Cromoterapia, utilizzando il colore più adatto al vostro disturbo. Come? Indossare un paio di occhiali del colore adatto è il modo più diretto di beneficiare di questo rimedio olistico, ma attenzione anche ai vestiti che mettete e a ciò che vi circonda: ogni colore possiede una sua specifica lunghezza d’onda, la quale, interagendo con le cellule del vostro corpo, influisce sulle vostre condizioni psico-fisiche.

E, ovviamente, sulla vostra congiuntivite, per la quale potrete affidarvi con fiducia al “potere” dei colori freddi.

Cromoterapia per la congiuntivite? Usa i colori freddi!

Inutile girarci intorno: l’indaco, quella nuance a metà strada fra l’azzurro e il viola, e il blu sono i colori perfetti per trattare i disturbi della congiuntivite. Perché? Perché sono colori “freddi”, ideali per decongestionare l’occhio ed alleviarne i fastidi.

L’indaco contribuisce efficacemente a rallentare l’energia, ma soprattutto a lenire le infiammazioni. Inoltre, ha un forte potere rasserenante, quindi vi metterà nelle condizioni migliori per sopportare i fastidi causati dalla congiuntivite.

Il blu, invece, sprigiona eccellenti proprietà anestetizzanti, indicate per alleviare i disturbi, e concorre a “raffreddare” l’area del bulbo oculare, contribuendo all’efficacia del trattamento di Cromoterapia.

Un ultimo suggerimento: in caso di infiammazione cronica o acuta, potete provare anche ad utilizzare il verde, che trovandosi esattamente a metà strada fra i colori caldi e quelli freddi, svolge una funzione equilibrante, perfetta per riportare in armonia l’energia dell’occhio.

Quindi, in caso di congiuntivite, allontana da te i colori caldi e circondati di indaco, blu e verde: questi colori contribuiranno al trattamento della tua congiuntivite e, in aggiunta, ti doneranno tranquillità e serenità. Cosa potresti volere di più?

Grazie a tutti!

Andrea

P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
10

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy