Gli oli essenziali ci possono venire in aiuto per rendere più belli e sani i nostri capelli, basta aggiungerne poche gocce nel nostro shampoo principale, meglio se è il più naturale possibile.
Tra tutti gli oli essenziali, quello di rosmarino è l’amico più fidato dei nostri capelli. Li nutre, li rinforza e li rende luminosi, riflettendo allo specchio una immagine sana di noi.
Ideale per i capelli senza particolari problematiche, può essere diluito in un olio vegetale, come quello di mandorle, per mantenere la salute della chioma. Le maschere create con oli vegetali ed oli essenziali vanno tenute in posa per circa dieci minuti, poi sciacquate con cura per procedere con il consueto lavaggio. Il rosmarino va a rinforzare i capelli e a stimolarne la crescita, quindi, può essere usato come rimedio anti caduta.
Se, invece, i nostri capelli hanno bisogno di un aiuto in più possiamo abbinare, usando una goccia e una goccia, o sostituire l’olio di rosmarino con un altro olio essenziale più specifico, sempre con un naso di riguardo alla profumazione.
In caso di capelli secchi, gli oli essenziali da scegliere, oltre al classico rosmarino, sono quelli di lavanda e sandalo.
Se vogliamo ritagliarci un momento di coccola aggiuntiva, possiamo prepararci un impacco utilizzando 40ml di olio vegetale ed un paio di gocce di olio essenziale.
Tra tutti gli oli vegetali, possiamo scegliere quello di jojoba, di argan o di cocco.
Per i capelli grassi possiamo optare per l’olio essenziale di timo, di ylang ylang o di limone, da aggiungere al consueto shampoo, perché un impacco con un olio vegetale può sembrare eccessivo (anche se in determinati casi, una maggiore idratazione può aiutare a migliorare la situazione).
Le nonne consigliavo, in caso di capelli grassi, di fare un ultimo risciacquo con l’aceto di mele… se per caso provate fateci sapere!
Altri due oli essenziali sono alleati per una chioma quasi perfetta: legno di cedro e camomilla.
Il primo aiuta in caso di capelli radi e sottili e li rinforza nel momento in cui siamo provati da stress o da lunghe cure farmacologiche. Inoltre per le sue proprietà antisettiche aiuta in caso di forfora.
L’olio di camomilla, invece, con il suo effetto lenitivo calma un cuoio capelluto irritato e allevia eventuale prurito. In più aiuta a rinforzare i capelli in caso di doppie punte.
Il tutto, ovviamente, dandoci anche il surplus olfattivo che solo gli oli essenziali ci possono dare!
Un sorriso,
Elena