Per alcune persone, gli acufeni diventano un problema serissimo, che incide negativamente sulla loro vita sociale e sul loro benessere. Provare a combatterli con la Cromoterapia è un modo per prendersi cura di se stessi con la magia dei colori.
Compaiono all’improvviso, sgradevoli e inattesi. Sono gli acufeni, fastidiosi suoni udibili solo alla persona che ne soffre e che possono manifestarsi sotto diversa forma: sibili, ronzii, fischi e campanelli sono le espressioni più comuni degli acufeni, ma in realtà sotto questo nome si nascondono tutti quei segnali uditivi che possono arrivare a minare la qualità della vita.
Ricercare le cause di questo improvviso fastidio non è utilissimo al fine del trattamento terapeutico, ma in linea di massima le origini degli acufeni vanno dall’eccessiva esposizione al rumore, al naturale processo di invecchiamento. La buona notizia è che questo disturbo si può curare e mentre lo fate, vi potrete aiutare con la Cromoterapia per gli acufeni, che in modo del tutto naturale provvederà a ripristinare il buon funzionamento delle vostre orecchie, liberandovi da fischi e ronzii.
La Cromoterapia nasce ben prima che le venga attribuito il nome con cui oggi la conosciamo. Egizi e Greci la utilizzavano per trattare diverse patologie e la Medicina Tradizionale Cinese sfruttava la potenza dei colori introducendo i pazienti in apposite stanze, nelle quali filtrava la luce del colore necessario, o avvolgendo i malati in tessuti colorati.
Oggi dello spettro luminoso conosciamo ormai tutto, così come sappiamo che l’energia di un determinato colore è in grado di intervenire in modo benefico sul nostro corpo, contribuendo ad alleviare disturbi e a trattare patologie. E sappiamo che la Cromoterapia per gli acufeni può essere un valido aiuto per bandire questi suoni dalle vostre orecchie e dalle vostre vite.
Come? “Bombardando” le vostre orecchie con fasci di luce color Indaco e Blu. L’Indaco vi servirà per intervenire direttamente sul sistema nervoso centrale e sull’apparato uditivo. Questo colore, infatti, è perfetto per trattare tutti i disturbi a carico dei cinque sensi. Il Blu, invece, vi servirà a rilassarvi e ad allontanare da voi ogni forma di stress, che oltre ad essere una delle possibili cause, è certamente conseguenza degli acufeni.
Insomma, se da una parte è fondamentale intervenire direttamente sull’orecchio, è altrettanto importante abbassare i livelli di tensione nervosa. E il motivo lo capirete approfondendo le cause della comparsa degli acufeni.
Nella maggior parte dei casi, gli acufeni sono il frutto dell’esposizione ai rumori intensi, che danneggiano le cellule ciliate dell’orecchio interno. Ma questo disturbo può anche essere causato da rumori improvvisi e molto forti, da infezioni dell’orecchio medio e, ovviamente, dall’invecchiamento.
Lo stress, però, non è da sottovalutare. Diversi studi, infatti, hanno indicato questa patologia dei nostri giorni come una delle cause che possono provocare l’insorgenza degli acufeni, ragione per la quale la Cromoterapia consiglia l’esposizione al colore Blu.
E se hai problemi a procurarti fasci di luce colorata, non rassegnarti: un bel cappello delle tonalità consigliate potrà aiutarti a combattere gli sgradevoli suoni degli acufeni: a patto, ovviamente, che possa coprire le orecchie!
Gli acufeni compaiono all’improvviso, ma raramente all’inizio sono così sgradevoli da interferire con il vostro benessere. L’importante è non sottovalutarli. Questi ronzii, infatti, innescano un circolo vizioso che, oltre a peggiorare nel tempo, incide in modo significativo sulla qualità della vita.
Questa patologia, infatti, evolve nel seguente modo:
Cominciare a trattare gli acufeni per tempo e fermare il circolo vizioso è quindi di vitale importanza affinché la patologia non si cronicizzi, ma soprattutto per evitare che possa compromettere il vostro equilibrio mentale e la vostra vita sociale.
Grazie a tutti!
Andrea
P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!