L’infiammazione del colon può davvero essere invalidante. Un approccio olistico al problema, garantito dalla Riflessologia Plantare per il colon irritabile, può essere la soluzione.
La sindrome del colon irritabile può essere definita la patologia del secolo. E non solo perché colpisce una gran quantità di persone, ma perché le sue cause, ancora non ben identificate dalla medicina, sono quasi sempre riconducibili a un eccesso di stress.
Certo, alcune volte può essere che il colon si irriti in conseguenza dell’assunzione di alcuni cibi, non graditi all’apparato digerente, ma il più delle volte dipende da cause psicosomatiche. Non esistendo una spiegazione scientifica comunemente accettata da tutti i medici, ne consegue che non esiste una cura specifica: se soffrite di questa patologia, infatti, è molto probabile che vi venga prescritto un antispastico o un antidolorifico generico, per alleviarne i sintomi più fastidiosi.
Ecco quindi che la Riflessologia Plantare per il colon irritabile si configura come un validissimo rimedio olistico per alleviare i disturbi e permettervi di tornare alla vostra vita di sempre.
La Riflessologia si occupa di ripristinare i corretti equilibri del vostro corpo e, nel caso del colon irritabile, l’approccio è il medesimo. In assenza di fattori strettamente fisici, come alcune gravi patologie dell’apparato digerente, la medicina olistica rintraccia nei fattori di origini psicologica le cause di questa patologia.
Lo stress, certo, ma anche una certa insofferenza verso la routine, soprattutto se non sufficientemente appagante. A livello simbolico, poi, la Riflessologia, come anche tutte le altre branche della medicina olistica, individua nel colon irritabile la conseguenza di un forte disequilibrio nella percezione del sé. Combattuto fra l’immagine ideale di se stesso e quella reale, infatti, l’individuo alimenta un forte stress emotivo, che ha come ultima conseguenza tutta una serie di disturbi, primi fra tutti quelli a carico dello stomaco e del colon.
Ma quali sono i sintomi di questa patologia?
l sintomo più comune del colon irritabile è il dolore, che in alcuni casi può diventare tanto acuto da rendere impossibile svolgere le normali attività quotidiane. Quando però il disturbo si protrae, può generare crampi, vomito e dar vita a un’alternanza di stipsi e diarrea.
E siccome il vostro corpo non è fatto di compartimenti stagni, l’infiammazione del colon può diffondersi in tutto l’intestino, provocando tutta un’altra serie di sintomi, tra cui:
Ecco perché la Riflessologia per l’intestino si prenderà cura di tutti quei punti riflessi che corrispondono alle varie componenti dell’apparato digerente. L’operatore inizierà a massaggiare la zona sotto l’alluce, in quanto è quella che corrisponde al colon, ma poi si prenderà cura anche della zona legata al fegato, per aiutare il vostro organismo ad eliminare le tossine.
Inoltre, tratterà con molta attenzione il punto che corrisponde alla zona di passaggio fra l’intestino tenue e l’intestino crasso, esercitando una certa pressione nella parte più molla del piede, ossia quella centrale. Ripristinando il corretto fluire dell’energia e riequilibrando i possibili squilibri, l’operatore riuscirà a sfiammare il colon, con ricadute benefiche sul vostro corpo, ma soprattutto sulla vostra vita sociale e lavorativa.
Ovviamente, nel caso in cui i fastidi persistano, è sempre consigliabile chiedere il parere di un medico.
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea