Tenere il naso privo di germi e batteri significa evitare raffreddori e respirare meglio. Ecco come fare con il lavaggio nasale Jala Neti.
I primi freddi sono ormai arrivati e con essi anche tutta una serie di affezioni delle vie respiratorie, tra cui l’odiatissimo raffreddore. Già, perché nonostante sia un comunissimo disturbo stagionale, può essere più fastidioso di un’influenza. Ecco, quindi, che il lavaggio nasale Jala Neti può venirvi in aiuto, permettendovi di tornare a respirare correttamente.
I pediatri di oggi, che consigliano il lavaggio nasale per aiutare i bambini a combattere la congestione del naso, infatti, non si sono inventati proprio nulla: Jala Neti è una pratica antichissima, che da sempre fa parte dello Hata Yoga, la millenaria pratica yogica per la quale la qualità della respirazione è fondamentale.
Facile ed efficace, il lavaggio nasale Jala Neti è la vostra migliore alternativa ai farmaci allopatici, che se da una parte liberano il naso, dall’altra sopprimendo i sintomi, rischiano di irritare le delicate mucose del naso.
In virtù della sua estrema semplicità ed assenza di controindicazioni, il lavaggio nasale Jala Neti può essere effettuato ogni giorno, perché anche in assenza di una vera e propria patologia, contribuisce a tenere pulite le cavità nasali, favorendo una respirazione efficace e corretta.
In caso di raffreddore, poi, potrà essere eseguito a scopo preventivo, per evitare che il muco ristagni nei seni nasali e possa contribuire alla proliferazione di germi e batteri. In linea di massima, quindi, il lavaggio nasale dell’Hata Yoga è indicato nei casi di rinite, sinusite, tosse causata dallo scivolamento del muco nella gola e, ovviamente, raffreddore.
Coadiuvante dei trattamenti contro le riniti allergiche, il lavaggio nasale Jale Neti allevia le infiammazioni delle vie respiratorie e, non tutti lo sanno, costituisce una valida prevenzione per le affezioni delle orecchie. Per queste ragioni, è particolarmente indicato per i bambini, gli allergici alle polveri, i fumatori, chi russa e, più in generale, per chi desidera mantenere una buona igiene nasale.
Lo scopo dello Jala Neti è far scorrere l’acqua all’interno del vostro naso, facendola passare da una narice all’altra. Per beneficiarne degli effetti, quindi, avrete bisogno di due sole cose: la Lota e una soluzione salina. La Lota è lo strumento con cui effettuare il lavaggio: è un semplice recipiente, a forma di teiera, con un lungo beccuccio per far colare il liquido nel naso. Non è facile trovarlo nei negozi, quindi farete meglio ad acquistarlo online.
Poi, vi servirà una soluzione salina, che potrete comprare già pronta in farmacia o preparala voi stessi, sciogliendo un cucchiaino di sale in mezzo litro d’acqua tiepida. Ovviamente, qualora avvertiste qualche bruciore, potrete tranquillamente ridurre la quantità di sale.
Una volta che avrete preparato la soluzione, versatela nella Lota e procedete con il lavaggio nasale. Non è complicato: dovrete solo inserire il beccuccio in una narice, piegarvi in avanti, affinché la narice libra si trovi in basso, e lasciar fluire la soluzione salina, in modo che entrando da una narice possa uscire dall’altra.
Le prime volte potrebbe capitare che l’acqua fuoriesca dalla narice in cui avete inserito il beccuccio della Lota: questo significa che non lo avete inserito abbastanza a fondo, in modo che possa bloccare la fuoruscita dell’acqua. O ancora, potrebbe succedere che l’acqua vi finisca in gola, ma niente paura: dovete solo trovare l’inclinazione giusta e la soluzione salina troverà la sua strada in modo del tutto naturale. Cambiate posizione e riprovate.
Una volta imparata la tecnica, vi renderete conto che il lavaggio nasale Jala Neti è semplice ed efficace e non lo abbandonerete più.
Grazie a tutti!
Andrea