Volete migliorare il vostro approccio alla vita? Avete bisogno di favorire i sogni lucidi? Desiderate uno stato meditativo più profondo? Provate con le proprietà della Covellite!
La Covellite, o Covellina, è una pietra poco conosciuta e la cosa è abbastanza curiosa, visto che i migliori giacimenti li possiamo vantare proprio noi, qui in Italia. Le miniere più famose di questo minerale, infatti, si trovano in Sardegna, e più precisamente vicino ad Alghero, anche se è possibile rinvenirla anche in Campania, nei pressi del Vesuvio.
Ovviamente, l’Italia non è l’unico luogo in cui può essere estratta: grandi giacimenti si trovano anche in Serbia, in Alaska in Perù e negli Stati Uniti, ma sia come sia, sta di fatto che il suo nome deriva dal minerologo che l’ha classificata per primo, ossia Nicola Covelli. Il quale, purtroppo, non ha potuto bearsi del riconoscimento, visto che la denominazione ufficiale avvenne solo 4 anni dopo la sua morte, nel 1832.
A lamine esagonali flessibili, la Covellite possiede un’iridescenza unica, con sfumature che possono variare dal blu scurissimo al violaceo, passando per il rosso intenso e il giallo ottone. Insomma una pietra dalle tante nuance, come tante sono le sue proprietà, che potrete sfruttare grazie agli insegnamento della Cristalloterapia.
Il centro energetico stimolato dalla Covellite è il primo chakra, Muladhara, quello legato al senso del radicamento e alla solidità. Insomma, quello da riattivare, nel caso vi sentiate stanchi e demotivati. Ma vediamo nel dettaglio tutte le proprietà della Covellite.
Insomma, la Covellite vi tornerà utile in un moltissime situazioni: è la pietra perfetta per armonizzare corpo, mente e spirito e farvi comprendere che lasciando fluire la propria energia è possibile migliorare, e di molto, la propria vita.
Grazie a tutti per l’attenzione!
Andrea