IBOlogo2Trattamento Ayurvedico NasyaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
6° Chakra e alimenti
31 Ottobre 2020
Gli oli essenziali per l’ansia
3 Novembre 2020

Trattamento Ayurvedico Nasya

Pubblicato da Andrea e 2 Novembre 2020
Categorie
  • Ayurveda
  • Massaggio
Tags
  • ayurveda
  • massaggio
  • nasya

Dall’Ayurveda, ecco Nasya, un efficace trattamento per liberare il tuo respiro ed eliminare muco e catarro.

L’inverno è ormai alle porte e con esso arrivano anche tutte quelle fastidiose affezioni delle vie aeree che minano la nostra salute. Il Trattamento Ayurvedico Nasya è un trattamento poco invasivo, ma estremamente efficace, che vi permetterà di mantenere pulite le cavità nasali, impedendo a germi e batteri di proliferare e causare patologie più o meno importanti.

Nasya è una parte fondamentale del Panchakarma, una sequenza precisa di pratiche utilizzate dalla medicina ayurvedica per rimuovere le tossine dall’organismo e aiutarlo a mantenersi in salute. Questa pratica non è per tutti e solo operatori qualificati possono praticarla, perché prevede anche trattamenti decisamente invasivi, come quelli per provocare il vomito. Ma questo non è il caso di Nasya, che, fra tutti, è il più semplice da effettuare, tanto che una volta apprese le manovre necessarie, potrete praticarlo anche da soli.

Cos’è il trattamento Ayurvedico Nasya

L’Ayurveda individua nel naso la porta attraverso la quale fluisce il Prana, la forza vitale, che da qui raggiunge il cervello e, quindi, la coscienza. Non deve quindi meravigliare l’attenzione che l’antica saggezza indiana presta alle cavità nasali!

Come tutte le pratiche ayurvediche, anche Nasya ha il preciso obiettivo di pacificare i Dosha, e più precisamente il Dosha Kapha, responsabile dell’eccesso di muco che ristagna nelle cavità respiratorie. Ma questo trattamento non si limita a ripristinare la corretta umidificazione delle vie aeree, ma sprigiona tutta una serie di benefici inaspettati, come la stimolazione della vista, la diminuzione dell’ansia, il rinforzo di collo, spalle e torace, il miglioramento del sonno e della memoria.

In ogni caso, Nasya è certamente indicato per combattere tutte le affezioni delle vie respiratorie, come infiammazione di gola, polmoni e trachea, riniti, sinusiti ed emicranie dovute a forti raffreddori.

Nasya: il trattamento di purificazione delle vie aeree superiori

Nasya è indicato per gli individui che presentano una predominanza del Dosha Kapha, caratterizzati dalla tendenza ad accumulare grassi e liquidi nel loro corpo, nonché da un metabolismo generalmente lento, che contribuisce al ristagno dei fluidi.

Nonostante ciò, Nasya è un trattamento che può essere ricevuto da tutti coloro che, per un motivo o per l’altro, soffrono di un eccesso di muco nelle cavità nasali e di catarro in quelle aeree. Insomma, nel periodo invernale, praticamente tutti noi!

Ma in cosa consiste questo trattamento? Molto semplice: si tratta di far fluire dell’olio nelle narici e di utilizzarlo per massaggiare le mucose interne, al fine di ripristinare il corretto tasso di umidità. Durante l’operazione, è necessario respirare con la bocca chiusa, lasciando l’aria libera di entrare e uscire dal naso, avendo l’accortezza di tenere chiusa la narice che in quel momento non è interessata dal trattamento.

Ovviamente, non andrà bene un olio qualsiasi: generalmente i prodotti usati per Nasya contengono curcuma, cannella, sandalo, liquirizia, zenzero, pepe, cumino o cardamomo, tutti ingredienti naturali in grado di sprigionare un’azione antisettica ed antibatterica.

L’olio più conosciuto per Nasya è il Nasymap, che potrete trovare facilmente in erboristeria, ma ancora di più negli shop online. E che potrete utilizzare anche da soli, una volta appreso il modo più corretto di usarlo.

Il trattamento va eseguito due volte al giorno, mattina e pomeriggio, possibilmente mai dopo le ore 18, per evitare eventuali disturbi del sonno.

Che ne dite? Non è una buona idea ricorrere al trattamento Ayurvedico Nasya?

Grazie a tutti!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy