Soprattutto da una certa età in poi, è facile avere problemi con la tiroide. La Riflessologia Plantare per l’ipotiroidismo può aiutare a risolvere sintomi e aggravarsi della patologia.
Se il vostro problema risiede nella tiroide, sappiate che la Riflessologia Plantare per ipertiroidismo è la visione olistica che fa per voi. Ovviamente non significa che dobbiate cancellare i controlli dal medico o interrompere la cura che vi è stata consigliata, ma solo che potete intervenire sui sintomi, grazie ad un rimedio naturale ed estremamente efficace.
L’ipertiroidismo è causato da un malfunzionamento della tiroide che, a un certo punto, comincia a rilasciare quantità eccessive di ormoni tiroidei, i T4 e i T3, conosciuti anche come Tiroxina e Triiodotironina. L’eccesso di questi ormoni nell’organismo determina una serie di sintomi ben conosciuti da chi ne soffre, alcuni molto fastidiosi, altri meno, che vanno dalla perdita di peso ai tremori, dalla tachicardia al nervosismo, dai problemi intestinali ai disturbi del sonno.
Dal momento che questa condizione non è curabile, è necessario tenerla sotto stretta osservazione e, qualora venga consigliato, assumere i farmaci più opportuni per alleviare i maggiori sintomi. Nonostante ciò, sappiate che la Riflessologia Plantare per ipertiroidismo può rivelarsi un validissimo aiuto per coadiuvare le cure.
La Riflessologia Plantare si configura come un approccio olistico alle patologie, considerandole nel loro insieme e leggendole come squilibri energetici. Nel caso dell’ipertiroidismo, questa disciplina individua lo squilibrio nel Quinto Chakra, quello della gola, e lo correla nella difficoltà ad esprimere e ricevere.
In questa visione, ciò significa che l’individuo non si da il permesso di esprimersi, creando una situazione di disagio che, nel volersi manifestare a tutti costi, impatta negativamente sulla gola. Non è difficile comprendere che, quindi, il primo passo per uscire da questa condizione di tensione è quello di lavorare su di sé, cercando di esprimere il più possibile ciò che si è e si desidera, senza tenere conto delle interferenze sociali e dei giudizi degli altri.
Consapevole della difficoltà a risolvere problematiche antiche, spesso legate all’infanzia o all’adolescenza, ecco che la Riflessologia Plantare per ipertiroidismo vi viene in aiuto, con un trattamento ad hoc sui vostri piedi.
Per alleviare efficacemente i sintomi dell’ipertiroidismo, la Riflessologia Plantare si occuperà soprattutto di due zone ben specifiche della vostra pianta del piede: la zona riflesse corrispondente alla tiroide e quella legata all’ipofisi.
La tiroide è una ghiandola posta nel centro del corpo, pertanto le zone riflesse ad esse correlate sono due, una sul piede destro e una sul piede sinistro. Situate esattamente sotto il dito alluce, hanno la dimensione di una moneta da 1 euro e verranno massaggiate eseguendo delle semplici, ma potenti pressioni, in grado di liberare eventuali ostruzioni energetiche e ripristinare l’equilibrio corretto.
Una volta che entrambi i piedi avranno ricevuto tale trattamento, l’operatore provvederà a prendersi cura anche dell’ipofisi, la cui zona riflessa si trova, invece, al centro degli alluci. Il punto preciso su cui intervenire è quello in cui la pelle forma dei cerchi concentrici, simili a quelli delle impronte digitali dei pollici. Essendo una zona molto piccola, probabilmente utilizzerà un piccolo strumento, una sorta di punteruolo in legno wengé: utilizzandolo come una penna, riuscirà a stimolare correttamente la zona in questione e a riequilibrarla.
Quindi, perché non prendere in considerazione una bella seduta di Riflessologia Plantare per l’ipertiroidismo? Potreste scoprire un nuovo approccio alle patologie e ritrovare il benessere perduto.
Grazie come sempre per l’attenzione!
Andrea