IBOlogo2Brevi cenni di anatomia – I capelliIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Artemisia: proprietà, leggende e utilizzi
26 Novembre 2020
La respirazione dei colori
28 Novembre 2020

Brevi cenni di anatomia – I capelli

Pubblicato da Elena e 27 Novembre 2020
Categorie
  • Anatomia
Tags
  • anatomia
  • capelli
  • peli

I capelli fanno parte dei peli del nostro corpo e hanno una precisa funzione sia protettiva per la testa sia estetica.

Peli e capelli nel nostro corpo hanno una funzione percettiva, fungono ciò da sensori che sono in grado di captare stimoli leggeri. I follicoli da cui nascono chiamati piliferi sono circondati da una fitta rete nervosa e li fanno rizzare in presenza di stimoli.

La funzione di peli e capelli

Se i capelli hanno anche una funzione estetica e di richiamo sessuale, i peli in generale hanno la funzione di diffondere il sudore e con esso alcune sostanze come i feromoni.

In più ci proteggo dagli agenti esterni: i peli del naso filtrano l’aria che respiriamo, i peli delle sopracciglia evitano che il sudore arrivi agli occhi, i capelli ci riparano dal sole. Insomma peli e capelli non sono cos’ superflui come si potrebbe pensare. I capelli, inoltre, parlano della nostra salute perché sono in grado di assorbire e trattenere sostanze nocive per il corpo e spesso vengono utilizzati per capire se ne siamo entrati a contatto.

Il colore

Il colore di peli e capelli è dato dalla presenza di melanociti a livello del bulbo pilifero e dipende dalla quantità e dal tipo di melanina che viene prodotta. Si chiama feomelanina quella che ci dà capelli biondi o rossi e eumelanina quella che determina i capelli scuri.

Man mano che invecchiamo i melanociti diventano più pigri fino a stoppare la produzione di melanine e di conseguenza arrivano i capelli banchi. L’età in cui si arresta la produzione di melanina viene definita dalla genetica e di base è in torno ai 40 anni.

I capelli possono soffrire a causa di un trauma emotivo e di forte stress: situazioni “estreme” possono portare sia all’ingrigire dei capelli che al diradamento, cosi come un’alimentazione priva di importanti nutrimenti può portare ad una fragilità del capello.

Curiosità

Pressappoco abbiamo 5 milioni di follicoli piliferi e circa 100/150 mila capelli, con variabili in base al sesso e alla razza.

DI solito chi ha capelli chiari ne possiede un numero maggiore di chi li ha scuri. I capelli sono formati da un 15% di acqua e il loro essere lisci o ricci dipende dal bulbo: se è circolare crescono lisci, se è schiacciato ricci.

La crescita dei capelli avviene attraverso tre tappe dette anagen, catagen e telogen, che i capelli non fanno tutti nello stesso momento, ognuno ha i suoi ritmi.

Anagen è la fase di crescita e dura tra i 2 e i 7 anni, catagen è la fase di stasi dove il capello non cresce più e dura un paio di settimane. Telogen, infine, è la fase di riposo dove il follicolo rimane inattivo e il capello cadrà per far spazio al capello nuovo che inizierà il suo ciclo.

Stress, cattiva alimentazione, farmaci possono accorciare la fase di crescita e indebolire il ciclo fino a causare problematiche di caduta e diradamento anche gravi.

Quindi, anche per la bellezza dei nostri capelli dobbiamo imparare a rallentare e a vivere meglio!

Un sorriso,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
35

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy