IBOlogo2Cromoterapia per il freddoIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
La respirazione per ritrovare la calma
5 Dicembre 2020
Rubrica – Letti da Noi
7 Dicembre 2020

Cromoterapia per il freddo

Pubblicato da Andrea e 7 Dicembre 2020
Categorie
  • Cromoterapia
Tags
  • colore
  • cromoterapia
  • freddo

Soffrite il freddo e siete giù di tono? Ritrovate il vostro benessere con la Cromoterapia per il freddo!

Passando davanti alle vetrine dei negozi di abbigliamento della vostra città, avrete forse notato che la maggior parte degli abiti esposti sono di colori scuri. Eleganti, non c’è dubbio, ma se gli stilisti avessero studiato più a fondo il potere della Cromoterapia per il freddo, avrebbero senza dubbio aggiunto capi rossi, gialli e arancioni alle loro collezioni.

Con l’allontanarsi dell’estate, sembra che anche la vostra vitalità migri per altri lidi: il grigiore di campagne e città non fa che alimentare quel senso di torpore, talvolta di depressione, che accompagna l’arrivo della stagione invernale. Inoltre, il freddo che sperimentate quando uscite da casa non fa che suscitarvi il desiderio di rintanarvi al calduccio, magari sul divano, con una copertina sulle gambe e una bella tazza di tisana bollente.

Ma chi l’ha detto che deve per forza andare così? Con il potere della Cromoterapia per il freddo potrete ritrovare la vostra energia e la voglia di vivere necessaria per affrontare i lungi mesi invernali.

Cromoterapia per il freddo: i benefici dei colori per l’inverno

Che i colori determinino influenze sul nostro fisico e sul nostro stato d’animo non è un mistero. Sebbene la ricerca non abbia ancora potuto provare scientificamente tale circostanza, ha però dovuto ammettere che gli effetti sono reali. Eccome se lo sono! E per sincerarsene è sufficiente che diate un’occhiata alle pareti degli ospedali: secondo voi è un caso che siano sempre di un tenue verde pallido o di un celeste chiaro? Ovviamente non lo è, gli architetti si sono solo affidati alla Cromoterapia, la quale afferma che questi colori rilassano e tranquillizzano, cosa di cui ha bisogno chi è malato e, magari, spaventato dalla malattia.

Ecco quindi, che oltre a piumini, sciarpe e cappelli, se volete affrontare il freddo dei mesi invernali potrete aiutarvi con i poteri dei colori caldi, che provvederanno a donare al vostro corpo e alla vostra psiche quella ventata di energia e ottimismo che vi serve.

I colori per combattere il freddo

Chi di voi ha qualche nozione di Cromoterapia avrà già indovinato che i colori per affrontare l’inverno saranno il rosso, l’arancione e il giallo. Ovviamente niente vi vieterà di continuare a usufruire del verde e dell’azzurro per le zone dedicate al riposo e al relax, ma perché non colorare il vostro guardaroba con i colori più adatti per affrontare il gelo delle vostre giornate? Vediamo nel dettaglio come la Cromoterapia consiglia di utilizzare i colori per combattere il freddo.

  • Rosso – questo colore richiama il fuoco e il calore. Non c’è niente di meglio per mantenere elevata la vostra temperatura corporea! Questa nuance attiva il sistema cardiocircolatorio, aiutandovi a non sentire freddo, mentre nello stesso tempo coadiuva eventuali trattamenti per eliminare i sintomi di raffreddore, mal di gola e tosse. A livello psichico, poi, sarà il vostro più valido alleato per migliorare il vostro umore e allontanare malinconia e depressione.
  • Arancione – il colore dell’ottimismo! Questo colore, allegro e giovanile, stimola la pressione arteriosa e regala una ventata di energia, aiutandovi a combattere la tipica sonnolenza dei mesi invernali. E poi, l’arancione suscita allegria: perfetto per rendervi attivi, socievoli e di buonumore.
  • Giallo – il vero motivo per scegliere questo colore è che contribuisce a scrollarvi dalla vostra apatia, restituendovi la gioia di vivere. Inoltre, stimola il metabolismo, cosa di cui avete sicuramente bisogno durante i mesi invernali, quando la mancanza di attività fisica e di luce contribuisce a rallentarlo.

Ancora convinti che il nero sia il colore dell’inverno? La Cromoterapia per il freddo suggerisce che non è così. Via libera, quindi, a sciarpe, cappelli e maglioni rossi, arancioni e gialli!

Grazie a tutti!

Andrea

P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
10

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy